Linde Material Handling: quando la Corporate Social Responsibility è solidarietà
Linde Material Handling Italia è da sempre un’azienda attenta alle innovazioni, alla sostenibilità ambientale, all’utilizzo coscienzioso delle risorse ed alla salute e sicurezza del proprio personale. Ed è proprio in questa filosofia aziendale che si colloca l’iniziativa che la vede protagonista al fianco di chi è meno fortunato. Infatti, Linde Italia ha deciso di sostenere […]

Linde Material Handling Italia è da sempre un’azienda attenta alle innovazioni, alla sostenibilità ambientale, all’utilizzo coscienzioso delle risorse ed alla salute e sicurezza del proprio personale. Ed è proprio in questa filosofia aziendale che si colloca l’iniziativa che la vede protagonista al fianco di chi è meno fortunato. Infatti, Linde Italia ha deciso di sostenere la società di basket per disabili della città di Varese con la donazione di una carrozzina speciale, adatta al gioco e riservata ad un giocatore della squadra Cimberio ZMC Handicap Sport Varese.
Linde MH Italia è ben radicata nel tessuto sociale ed economico della provincia di Varese, dove ha sede dalla sua nascita, ed intende sottolineare ulteriormente l’attaccamento al proprio territorio e l’impegno a voler migliorare la cultura locale anche con delle iniziative che vanno oltre i limiti del business e che coinvolgono l’intera comunità. E per fare questo Linde ha scelto una realtà storica, l’Handicap Sport Varese, presente da oltre 30 anni in provincia e che ha l’obiettivo di far avvicinare al mondo dello sport le persone disabili. L’impegno a cimentarsi in questa disciplina sportiva aiuta i ragazzi ad integrarsi nella società, dà loro lo stimolo per affrontare nuove sfide sia fisiche che psicologiche e a sentirsi di nuovo motivati.
Nella cornice festosa dell’ultima partita casalinga di campionato e davanti ad un pubblico caloroso, Angelo Maino, Direttore Commerciale di Linde MH Italia, ha consegnato la carrozzina al giocatore della Cimberio ZMC Handicap Sport Varese. Nelle parole che hanno accompagnato questo momento, Angelo Maino ha voluto sottolineare come l’attività svolta da Handicap Sport Varese sia encomiabile e rappresenti un’iniziativa etica che guarda al vero valore delle persone. Ha voluto anche esortare tutti a contribuire, ognuno secondo le proprie possibilità, a questo progetto meritevole che viene portato avanti con impegno, passione e determinazione.
Linde MH Italia intende condividere questa causa con responsabilità ed attenzione, elementi che contraddistinguono l’azienda a tutti i livelli.
Grazie a decenni di ricerca, sviluppo e produzione di trasmissioni elettriche, l’azienda offre oggi il proprio know-how ai clienti per una grande varietà di applicazioni. In qualità di azienda internazionale, Linde Material Handling gestisce nove siti di produzione ed assemblaggio in tutte le più importanti aree del mondo e dispone di una rete globale di vendita e assistenza con filiali in oltre 100 paesi. Nel 2012, Linde Material Handling ha impiegato circa 13.100 dipendenti nel mondo ed ha raggiunto un fatturato totale di 3,13 miliardi di euro.

Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…