Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

L’informatica per cambiare marcia e competere sui nuovi mercati, anche locali

Ennesimo successo per ICT Forum, l’evento organizzato da Agomir S.p.A. presso il Kilometro Rosso di Bergamo, giunto quest’anno alla quarta edizione   Giovedì 16 ottobre il Kilometro Rosso di Bergamo ha ospitato l’edizione 2014 di “ICT Forum – Tecnologie e soluzioni al servizio delle imprese“, evento organizzato da Agomir S.p.A., la società che si occupa […]
21 Ottobre 2014
Di: Redazione
21 Ottobre 2014
Ennesimo successo per ICT Forum, l’evento organizzato da Agomir S.p.A. presso il Kilometro Rosso di Bergamo, giunto quest’anno alla quarta edizione   Giovedì 16 ottobre il Kilometro Rosso di Bergamo ha ospitato l’edizione 2014 di “ICT Forum – Tecnologie e soluzioni al servizio delle imprese“, evento organizzato da Agomir S.p.A., la società che si occupa di infrastrutture digitali e produzione di software all’interno del gruppo lecchese G.R. Informatica, in collaborazione con IBM e VMware di cui la nostra rivista Sistemi&Impresa è stata media partner. Oltre centocinquanta le aziende ed i professionisti presenti che hanno potuto confrontarsi sui temi più attuali legati alle tecnologie hardware e software, discutendo delle opportunità indispensabili per sostenere il business tanto nella sua operatività quotidiana quanto nella sua evoluzione strategica.
Mario Goretti, Amministratore Delegato di Agomir S.p.A.
Mario Goretti, Amministratore Delegato di Agomir S.p.A.
Particolarmente soddisfatto Mario Goretti, Amministratore Delegato di Agomir S.p.A.: “Anche questa quarta edizione ha visto dei miglioramenti, sia come quantità e qualità dei partecipanti, sia come feedback sui temi trattati dai relatori. Restiamo fermamente convinti del nostro ruolo sul territorio, che è anche quello di portare la “cultura informatica” nelle PMI, soprattutto considerando le turbolenze dello scenario economico che stiamo vivendo”. La sessione plenaria è stata aperta dall’autorevole intervento del Prof. Stefano Paleari, Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo e Presidente della CRUI, presente per il quarto anno consecutivo all’evento di Agomir. Il tema della sua presentazione intitolata “L’industria e l’Italia: speranza ma non illusione” ha lasciato non pochi spunti di riflessione e azione alle persone presenti in sala. Il convegno è poi proseguito con altri esperti che hanno affrontato il panorama delle tecnologie a supporto del business da diverse angolature: Sergio Terzi (Università degli Studi di Bergamo) ha portato alcuni esempi di Manufacturing 4.0, ovvero metodi e soluzioni per una nuova rivoluzione industriale, mentre Ilaria Santambrogio (Plantronics Italia) ha illustrato le caratteristiche dei nuovi modelli di lavoro, propriamente definiti come Smarter Working. A seguire, Guglielmo Corno (Agomir) ha evidenziato l’evoluzione dei sistemi gestionali da un punto di vista non solo tecnologico, ma anche culturale, portando l’esempio di InteGRa, il nuovo gestionale dell’azienda lecchese. Infine Alessandro La Volpe (IBM Europe) ha posto l’accento sulla trasformazione tecnologica a supporto del business e l’evoluzione dei rapporti tra aziende, università, start-up e cittadini. Nel corso del pomeriggio, i workshop di approfondimento hanno permesso ai diversi partecipanti di ascoltare alcune testimonianze pratiche di aziende che hanno condiviso le loro scelte strategiche nell’adozione di soluzioni informatiche a supporto dei loro processi: Franci S.p.A. di Valmadrera, Bremboflex S.p.A. di Brembate e Minifaber S.p.A. di Seriate hanno impreziosito le discussioni con dettagli pratici relativi alle loro esperienze quotidiane, con un importante visione dei progetti da mettere in campo nei prossimi mesi per proseguire nel loro percorso evolutivo. “Ringrazio tutti i partecipanti ed i relatori delle diverse sessioni: è davvero un piacere vedere come l’informatica possa aiutare le aziende a cambiare marcia per competere sui nuovi mercati, anche quelli locali” conclude Mario Goretti. http://www.ictforum.it/2014/
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda