Skip to main content

domenica, 21 Settembre, 2025

L’Università di Cagliari prima in Italia ad attivare un Sap Next Gen Chapter

In Italia siamo abituati a considerare alcune città (Milano e Roma) come le sedi delle migliori università dove nascono i talenti del futuro. Ma è a Cagliari che sta prendendo forma un progetto innovativo senza precedenti: si tratta del primo SAP Next Gen Chapter in Italia, attivato dal Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’ateneo […]
20 Ottobre 2018
Di: Redazione
20 Ottobre 2018

In Italia siamo abituati a considerare alcune città (Milano e Roma) come le sedi delle migliori università dove nascono i talenti del futuro. Ma è a Cagliari che sta prendendo forma un progetto innovativo senza precedenti: si tratta del primo SAP Next Gen Chapter in Italia, attivato dal Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’ateneo sardo nell’ambito del programma SAP University Alliances.

Grazie a SAP Next Gen Chapter sarà possibile condividere le migliori pratiche nell’utilizzo dei sistemi informativi a fini didattici e rafforzare il collegamento tra università e mondo delle imprese in un settore ad alta crescita.

“Le aziende chiedono alle università di creare nuove professionalità pronte in tempi sempre più rapidi”, spiega a FabbricaFuturo.it il Prof. Alessandro Spano, docente di economia dell’Università degli Studi di Cagliari. “La nostra idea è quella di accompagnare la formazione degli studenti, fornendo loro forti competenze di base da utilizzare a lungo termine, non solo sull’uso di specifiche tecnologie”, che rischiano di diventare ‘vecchie’ dopo pochi mesi.

“Vogliamo stimolare la creatività e la visione critica, perché le tecnologie impattano sui processi decisionali”, aggiunge Spano. “Per questo abbiamo lanciato un nuovo corso di laurea per affiancare alle competenze informatiche quelle manageriali”, mentre il SAP Next Gen Chapter è “un laboratorio per sperimentare soluzioni innovative e buone pratiche legate al mondo SAP, in particolare la Blockchain”, ma anche le criptovalute, gli smart contract e la certificazione di titoli di studio.

“Abbiamo l’ambizione di diventare il punto di riferimento in Italia, soprattutto sulla Blockchain“, afferma Spano. Gli studenti dell’Ateneo avranno quindi la possibilità di rafforzare il proprio curriculum e di avere contatti diretti con importanti aziende, operanti a livello nazionale e internazionale. I SAP Next-Gen Chapters possono ospitare corsi di formazione regionali, sviluppare un nuovo curriculum accademico basato su SAP Leonardo e sviluppare leadership per il business digitale.

Alcuni Chapters condivideranno best practice per collegare i progetti degli studenti basati su tecnologia SAP con obiettivi di innovazione orientati ai risultati, altri aiuteranno a promuovere modelli di imprenditoria sociale tra i giovani. Tutti, comunque, saranno dedicati a consentire al mondo accademico di diventare un hub dove le aziende possano reclutare laureati qualificati SAP e per fare crowdsourcing di conoscenze approfondite di innovazione digitale.

Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda