Mercoledì a Bergamo
IL PRODOTTO DEL FUTURO PLM – metodi, approcci e strumenti per competere Il Convegno è l’occasione per confrontarsi con accademici studiosi del tema, con manager di aziende manifatturiere e con rappresentanti di Aziende fornitrici di soluzioni per il PLM sulle nuove priorità che il contesto sociale, economico, e competitivo impongono ai produttori di qualsiasi settore […]
IL PRODOTTO DEL FUTURO
PLM – metodi, approcci e strumenti per competere
Il Convegno è l’occasione per confrontarsi con accademici studiosi del tema, con manager di aziende manifatturiere e con rappresentanti di Aziende fornitrici di soluzioni per il PLM sulle nuove priorità che il contesto sociale, economico, e competitivo impongono ai produttori di qualsiasi settore merceologico.
ISCRIVITI !
Agenda (aggiornata il 30 ottobre) 15.30 Registrazione partecipanti 16.00 Apertura lavori e benvenuto 16.10 Progettare i prodotti del futuro. Metodi, approcci e strumenti per competere Sergio Terzi, professore aggregato e ricercatore – Università degli Studi di Bergamo 16.40 Domande e risposte dal pubblico 16.50 Decisioni più efficaci per prodotti migliori Gian Luca Sacco, Direttore Marketing Sud Europa – Siemens Industry Software 17.10 Domande e risposte dal pubblico 17.20 Riorganizzazione del processo di sviluppo prodotto attraverso lo strumento informatico Federico Ratti, Technical Director – SCM Group 17.40 Domande e risposte dal pubblico 17.50 Ricercare l’efficienza operativa facilitando il cambiamento con soluzioni enterprise avanzate Moreno Mozzi, Business Consultant – Infor 18.10 Domande e risposte dal pubblico 18.20 La sfida della riduzione dei consumo negli edifici: una tecnologia innovativa per il risparmio energetico? Enrico Casali, Product Manager – Robur 18.40 Domande e risposte dal pubblico 18.50 Termine dei lavori e aperitivo
Agenda (aggiornata il 30 ottobre) 15.30 Registrazione partecipanti 16.00 Apertura lavori e benvenuto 16.10 Progettare i prodotti del futuro. Metodi, approcci e strumenti per competere Sergio Terzi, professore aggregato e ricercatore – Università degli Studi di Bergamo 16.40 Domande e risposte dal pubblico 16.50 Decisioni più efficaci per prodotti migliori Gian Luca Sacco, Direttore Marketing Sud Europa – Siemens Industry Software 17.10 Domande e risposte dal pubblico 17.20 Riorganizzazione del processo di sviluppo prodotto attraverso lo strumento informatico Federico Ratti, Technical Director – SCM Group 17.40 Domande e risposte dal pubblico 17.50 Ricercare l’efficienza operativa facilitando il cambiamento con soluzioni enterprise avanzate Moreno Mozzi, Business Consultant – Infor 18.10 Domande e risposte dal pubblico 18.20 La sfida della riduzione dei consumo negli edifici: una tecnologia innovativa per il risparmio energetico? Enrico Casali, Product Manager – Robur 18.40 Domande e risposte dal pubblico 18.50 Termine dei lavori e aperitivo
Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…