Nuovamacutlive 2017: la tecnologia a sostegno dell’Industria 4.0
Non è possibile restare al di fuori della quarta rivoluzione industriale. E quelle aziende che non ‘cavalcheranno’ l’onda dell’Industria 4.0 sono destinate a subire importanti ripercussioni sul business. È stato questo uno dei messaggi lanciati dal palco di Nuovamacutlive 2017, ospitato dal Centro Congressi di Bologna e aperto da Sauro Lamberti, Amministratore Delegato di Nuovamacut. […]

Non è possibile restare al di fuori della quarta rivoluzione industriale. E quelle aziende che non ‘cavalcheranno’ l’onda dell’Industria 4.0 sono destinate a subire importanti ripercussioni sul business.
È stato questo uno dei messaggi lanciati dal palco di Nuovamacutlive 2017, ospitato dal Centro Congressi di Bologna e aperto da Sauro Lamberti, Amministratore Delegato di Nuovamacut. Che per l’occasione ha scelto di dare il via ai lavori con un racconto in 3D della storia delle rivoluzioni industriali per arrivare all’ultima, quella quarta di cui ormai si parla con insistenza.
“L’Industria 4.0 è la parola chiave che raggruppa tecnologie e processi”, ha spiegato Lamberti, precisando che “è proprio ciò che Nuovamacut fa ogni giorno e da tempo ormai”.
Ma il vero nodo riguarda la capacità di saper interpretare questo momento di “discontinuità”, motivo per cui è giusto parlare di “rivoluzione” e non di semplice innovazione: “Affrontiamo uno scenario in cui si sta sviluppando un gap tra aziende smart e aziende che non hanno intenzione di investire nelle nuove tecnologie”, ha continuato l’AD di Nuovamacut. Che tradotto significa “gap di competitività” tra le imprese.
Sauro Lamberti, Amministratore Delegato di Nuovamacut
Davide Centomo, Direttore Tecnico di Nuovamacut
Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…