Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Open Innovation: a Torino si discute la ‘formula’ vincente dell’innovazione

Nel corso di un convegno a Torino – il prossimo 14 maggio – saranno presentati i risultati di una ricerca condotta da Fondazione HumanPlus e Camera di commercio di Torino sulle best practices di innovazione nelle PMI italiane. Le migliori storie di innovazione costituiranno un volume che sarà presentato al prossimo Salone Internazionale del Libro. […]
12 Marzo 2013
Di: Redazione
12 Marzo 2013
Nel corso di un convegno a Torino – il prossimo 14 maggio – saranno presentati i risultati di una ricerca condotta da Fondazione HumanPlus e Camera di commercio di Torino sulle best practices di innovazione nelle PMI italiane. Le migliori storie di innovazione costituiranno un volume che sarà presentato al prossimo Salone Internazionale del Libro. Esiste la ricetta per un’innovazione vincente, in grado di garantire alle imprese competitività e successo? E se sì, quali sono le sue caratteristiche? Si tratta di un modello replicabile? In che cosa consiste l’innovazione aperta che sempre più si sta affermando nelle economie avanzate? E può diventare un volano per il recupero di competitività delle aziende italiane? A queste domande ha cercato di rispondere la Fondazione HumanPlus  attraverso il progetto di ricerca-intervento sul management dell’innovazione nella media impresa italiana ‘Diffondere l’Open Innovation’ i cui risultati saranno presentati nel corso di un convegno che avrà luogo martedì 14 maggio dalle 17.30 alle 20.00 presso il Centro Congressi Torino Incontra di via Nino Costa 8, a Torino. Il progetto, avviato nel 2011, è stato condotto in collaborazione con la Camera di commercio e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino e ha indagato in particolare non tanto gli aspetti tecnologici o economici dell’innovazione (già ampiamente studiati), ma la dimensione intangibile dell’innovazione: la strategia complessiva, il network , le soluzioni organizzative, le risorse umane che rendono possibile l’innovazione in un’azienda. iToIl punto di partenza è stato il campione di circa 450 aziende inserite nell’Osservatorio delle imprese innovative della Camera di commercio di Torino. Un progetto, attivo da anni, a cui si è affiancato recentemente il portale iTowww.innovativetorino.it che mira a formare una comunità di imprese innovative, valorizzare le realtà locali, promuovere i casi di eccellenza. Nell’ambito di questo bacino la Fondazione Human+ ha selezionato 12 imprese, caratterizzate da un tasso di innovazione particolarmente significativo e le ha analizzate a fondo. L’indagine è stata condotta da un lato secondo il metodo tradizionale, analizzando i dati disponibili sull’impresa (valori in bilancio, numero e tipologia di dipendenti, investimenti in ricerca & sviluppo, brevetti), dall’altro utilizzando il metodo dello storytelling. I ricercatori hanno chiesto a diverse figure interne all’azienda (gli imprenditori, ma non solo: il management e alcuni dipendenti) di raccontare la storia della propria azienda e delle sue innovazioni, raccogliendo oltre 100 storie di innovazione. Scopo ultimo, quello di individuare una sorta di ‘formula vincente dell’innovazione’, uno o più modi replicabili ed applicabili anche ad altre imprese per fare innovazione e incrementare la propria competitività. A completamento del progetto, le storie di innovazione sono state affidate dalla Fondazione HumanPlus ad alcuni scrittori piemontesi di fama nazionale (da Bruno Gambarotta a Enrico Remmert, da Giuseppe Culicchia a Margherita Oggero) che ne hanno tratto libera ispirazione per 12 racconti sull’innovazione. I testi diventeranno un libro co-edito da La Stampa, che sarà presentato il prossimo 17 maggio al Salone Internazionale del Libro e distribuito in allegato a La Stampa nell’edizione del Nord Ovest.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda