Skip to main content

domenica, 21 Settembre, 2025

Partnership Sinfo One-Selerant per diffondere il PLM nel Food

Gestire l’intero ciclo di vita del prodotto, tenendo sotto controllo tutte le fasi che lo caratterizzano, dall’idea fino alla sua dismissione, passando ovviamente dallo sviluppo e dal lancio sul mercato. Se industry come l’Automotive e la Meccanica (giusto per citarne due) sono all’avanguardia nell’adozione di soluzioni di Product Lifecycle Management (PLM), altri settori sono in […]
4 Aprile 2018
Di: Redazione
4 Aprile 2018
Gestire l’intero ciclo di vita del prodotto, tenendo sotto controllo tutte le fasi che lo caratterizzano, dall’idea fino alla sua dismissione, passando ovviamente dallo sviluppo e dal lancio sul mercato. Se industry come l’Automotive e la Meccanica (giusto per citarne due) sono all’avanguardia nell’adozione di soluzioni di Product Lifecycle Management (PLM), altri settori sono in ritardo. Un esempio è il Food che ancora deve comprendere i vantaggi della gestione del ciclo di vita del prodotto soprattutto per quanto riguarda gli aspetti che si legano all’innovazione.
Paola Pomi
Il mercato del PLM per il Food è quindi (quasi) inesplorato e Sinfo One, software house di Parma da sempre in prima fila per sostenere le aziende nel loro percorso di innovazione, ha di recente firmato una partnership con Selerant candidandosi a diventare il system integrator di riferimento per il PLM in questo settore sia in Italia (è l’unico partner nel nostro Paese dell’azienda specializzata in software per la gestione del ciclo di vita del prodotto) sia a livello internazionale. Come spiega a Sistemi&Impresa Paola Pomi, Direttore Generale di Sinfo One, l’obiettivo è “portare, con ancora più energia, la cultura dell’innovazione nelle imprese del Food”, per “aumentare il livello dell’automatizzazione” nelle organizzazioni. Così, oltre al ruolo di system integrator specializzato in ERP per vari settori industriali – attraverso il gestionale proprietario Si Fides – e a quello di consulenza per il PLM come Gold Partner Oracle (posizione rafforzata dalla joint venture Redfaire International, che riunisce i principali partner di consulenza Oracle worldwide, tra cui Sinfo One), ora la software house di Parma offre un nuovo strumento in grado di soddisfare le sempre crescenti necessità dei clienti: “Ci proponiamo come partner con più soluzioni a portafoglio che ci proiettano ancor più in prima linea nell’ambito della consulenza grazie alla capacità di sapere trovare soddisfazione alle richieste delle imprese”. Selerant, infatti, propone PLM specifici per il Food, il Chimico e il Farmaceutico: industry nelle quali Sinfo One ha già un ottimo posizionamento e sulle quali è intenzionata a proporre l’introduzione delle nuove soluzioni. “Il beneficio della partnership è reciproco”, prosegue Pomi. “Sinfo One ha una forte focalizzazione nel Food e non ha una soluzione proprietaria in ambito PLM, mentre Selerant ha un’ottima gamma di prodotti con numerose funzionalità”. Che, aggiungiamo, ben si conciliano con un settore che deve esplorare le potenzialità del PLM.
L’articolo completo è pubblicato sul numero di Aprile 2018 di Sistemi&Impresa. Per informazioni sull’acquisto di copie e abbonamenti scrivi a daniela.bobbiese@este.it (tel. 02.91434400)
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda