Skip to main content

domenica, 21 Settembre, 2025

Passaggio generazionale: allenare l’imprenditorialità dei Millennial

Tradizioni, idee, valori: sono solo alcuni degli aspetti coinvolti nel passaggio generazionale che vede protagonisti padri e figli in azienda. Ne scrivono sul numero di Aprile 2018 di Sistemi&Impresa Alfredo De Massis, Professore Ordinario presso la Libera Università di Bolzano e Direttore Unibz Centre for Family Business Management, e Alessandra Tognazzo. Nel giorno della celebrazione […]
19 Marzo 2018
Di: Redazione
19 Marzo 2018
Tradizioni, idee, valori: sono solo alcuni degli aspetti coinvolti nel passaggio generazionale che vede protagonisti padri e figli in azienda. Ne scrivono sul numero di Aprile 2018 di Sistemi&Impresa Alfredo De Massis, Professore Ordinario presso la Libera Università di Bolzano e Direttore Unibz Centre for Family Business Management, e Alessandra Tognazzo. Nel giorno della celebrazione di San Giuseppe e Festa del papà (19 marzo), ne proponiamo un’anticipazione. In Italia ci sono circa 784mila aziende familiari e il passaggio generazionale in queste aziende può diventare un trampolino di lancio verso il successo o un salto nel burrone della chiusura aziendale, motivo per cui è importante capire chi nei prossimi anni entrerà nell’impresa di famiglia. Gli attuali 20enni e 30enni rappresentano la generazione dei Millenial e sono coloro che si troveranno a dover decidere se entrare nell’impresa di famiglia o se lanciare una loro startup, dovranno pensare a come costruirsi una vita e una carriera di successo, a come diventare un’azionista responsabile e una persona che possa offrire il proprio contributo alla famiglia. Per affrontare questo passaggio è necessario che le imprese familiari possano comunicare con i Millenial per riuscire a svilupparne il potenziale creativo e imprenditoriale. Una chiave importante in questo processo è costituita dalla loro formazione. Infatti, è risaputo in letteratura, che uno degli aspetti fondamentali all’interno del processo di successione è proprio quello di agevolare la comunicazione e la comprensione tra generazioni anche per permettere di sviluppare un’abilità imprenditoriale nelle generazioni che verranno (De Massis, Chua & Chrisman, 2008). Nell’articolo, basandoci principalmente sulle nostre esperienze didattiche e sulle interazioni nell’ambito di attività di trasferimento di conoscenze, ricerca e formazione con diversi Millennial italiani e di altri Paesi del mondo, spiegheremo alcune caratteristiche importanti di questa generazione di potenziali new entry nei business di famiglia e proveremo a offrire alcune idee per una formazione ed educazione che tenga conto sia delle esigenze di rispetto e di continuità dell’attività di famiglia sia dell’autonomia e dell’indipendenza imprenditoriale dei giovani. Ci occuperemo anche di discutere il passaggio generazionale come un processo di crescita e sviluppo che centra l’attenzione sul potenziale del giovane sin dalla fase in cui è bambino. Proporremo una visione maggiormente antropocentrica del business, meno centrata sull’azienda in sé come unica chiave di sviluppo del business e più centrata sull’essere umano (individuo e famiglia all’interno del nostro contesto sociale).
L’articolo completo dal titolo ‘Family business, allenare la forza imprenditoriale dei Millennial’ è pubblicato sul numero di Aprile 2018 di Sistemi&Impresa. Per informazioni sull’acquisto di copie e abbonamenti scrivi a daniela.bobbiese@este.it (tel. 02.91434400)
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda