Processi efficienti, persone ingaggiate. La ricetta DFV per accontentare il cliente
Intervista a Giovanni Accogli, Responsabile Amministrazione e Controllo di DFV Srl DFV srl è il punto di riferimento nel mercato della verniciatura di estrusi e laminati in alluminio per uso architettonico. Leader nazionale nel settore delle decorazioni a effetto legno, DFV è una realtà in forte crescita che ha sede direzionale a Lecce e due […]
Intervista a Giovanni Accogli, Responsabile Amministrazione e Controllo di DFV Srl
DFV srl è il punto di riferimento nel mercato della verniciatura di estrusi e laminati in alluminio per uso architettonico. Leader nazionale nel settore delle decorazioni a effetto legno, DFV è una realtà in forte crescita che ha sede direzionale a Lecce e due siti produttivi ad Agrigento e Venezia.
Del gruppo fanno parte 250 dipendenti in Italia, ai quali se ne aggiunge una trentina presente in Brasile da circa un anno.
Tutti i plant sono dotati di impianti moderni che permettono di offrire una vasta gamma di prodotti di altissima qualità. L’azienda investe oggi grandi risorse in ricerca e sviluppo “per cavalcare l’onda dell’innovazione” e ha come sfida quella di “soddisfare le esigenze del cliente nel minor tempo possibile”, come ci ha raccontato il Responsabile Amministrazione e Controllo Giovanni Accogli che si è da poco abbonato alle tre riviste ESTE Sistemi&Impresa, Sviluppo&Organizzazione e Persone&Conoscenze.
Perché ha scelto di abbonarsi alla rivista?
Qualche mese fa abbiamo trovato online il portale ESTE e deciso di richiedere copia omaggio delle tre riviste. Poi ci siamo abbonati alla newsletter. Infine, abbiamo deciso di partecipare al convegno Fabbrica Futuro che si è tenuto a Bari il 5 ottobre scorso.
Attraverso le riviste, il canale mailing e la convegnistica abbiamo potuto scoprire che esistono altre realtà che stanno vivendo le nostre stesse preoccupazioni e che hanno deciso di sostenere sfide similari. Tra queste ce ne sono alcune più avanti nella sperimentazione. Crediamo che la condivisione di buone pratiche che avviene attraverso i canali ESTE possa favorire il nostro percorso verso l’innovazione.
Cosa si aspetta di trovare sfogliando le riviste?
Mi aspetto soluzioni ‘rodate’ da cui poter prendere spunto. Il nostro obiettivo oggi è ridurre i tempi di elaborazione delle commesse clienti. Per farlo abbiamo bisogno di maggiore efficienza dei processi, attraverso uno snellimento organizzativo, e di persone ingaggiate, con la formazione e il ripensamento della premialità, per esempio. Sono questi i temi che abbiamo trovato trattati in modo approfondito – teorico e pratico – sulle riviste e che ci hanno convinti a investire in cultura manageriale.
Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…