Produttività, taglio dei contributi per i premi di produzione
Rilanciare la produttività attraverso il taglio dei contributi per le aziende che riconoscono premi di produzione ai dipendenti: ecco l’obiettivo del Governo con la ‘manovrina’ (di cui si attende l’approvazione definitiva) per la correzione del bilancio pubblico. Oltre al pregio di essere fissata in modo chiaro, la normativa preferisce abbinare alla detassazione un incentivo economico […]

Tuttavia lo sconto scatta soltanto per le aziende i cui lavoratori sono coinvolti in modo paritetico nell’organizzazione del lavoro: per esempio attraverso la presenza nel Cda (o negli organi decisionali) di rappresentanti dei lavoratori, per migliorare aree e sistemi di produzione; oppure attraverso la costituzione di strutture permanenti di consultazione e monitoraggio degli obiettivi da perseguire, prevedendo rapporti periodici che illustrino attività svolte e risultati.
La fotografia dei contratti aziendali e territoriali depositati per la detassazione dei premi di produttività mostra chiaramente come, degli oltre 20mila presentati, soltanto 2.259 prevedano un piano di partecipazione dei lavoratori.
Se da una parte il rischio è di tagliare fuori dalla manovra gran parte delle PMI che spesso non dispongono di meccanismi paritetici, il Governo intende far sì che anche le piccole aziende siano portate a contrattare il salario di produttività.Categoria: Fabbrica
Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…




