Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Quando la riorganizzazione passa dall’ERP: il caso Boero

È stato l’evento che ha ufficializzato la loro partnership alla presenza della stampa. Protagonisti: Gruppo Formula, uno dei system integrator operativi da più tempo in Italia, e Boero Bartolomeo Spa, azienda manifatturiera attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti vernicianti per i settori edilizia, casa, yachting, e settore navale. L’incontro, che si è tenuto a […]
11 Settembre 2013
Di: Redazione
11 Settembre 2013
È stato l’evento che ha ufficializzato la loro partnership alla presenza della stampa. Protagonisti: Gruppo Formula, uno dei system integrator operativi da più tempo in Italia, e Boero Bartolomeo Spa, azienda manifatturiera attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti vernicianti per i settori edilizia, casa, yachting, e settore navale. L’incontro, che si è tenuto a Milano lo scorso giugno, ha avuto come ospite d’onore Christophe Letellier, CEO Midmarket & CEO Sage ERP X3 di Sage Group. Il numero uno di Sage, sul podio dei ‘mostri sacri’ per l’architettura di sistemi gestionali ideali per la media impresa, ha illustrato in anteprima per il mercato italiano la sua strategia internazionale su Sage ERP X3, il sistema gestionale dedicato al mid market in Italia. “La configurabilità di Sage ERP X3 e la sua profondità funzionale – confermano da Gruppo Formula – lo rendono la soluzione ideale per le aziende del contesto manifatturiero”. Quello tra Boero e Formula è un connubio che ha innescato una sinergia vincente nell’ambito di una strategia di change management avvenuta con successo a valle della scelta di Sage ERP X3 da parte dell’azienda genovese. Ma vediamo quali sono stati i passi di questa rivoluzione organizzativa abilitata dalla leva tecnologica.   Roll out in meno di un anno
Giampaolo Iacone, Direttore Amministrazione Finanza e Controllo di Boero Bartolomeo SpA
“Tutto è iniziato da una sfida – come ha spiegato Giampaolo Iacone, Direttore Amministrazione Finanza e Controllo di Boero –: cambiare sistema informativo in 10 mesi. Abbiamo allora stretto un patto con Formula, patto in cui si impegnavano entrambe le parti a rispettare i tempi di questo cambio organizzativo complesso e impattante”. Il progetto aveva tutte le carte in regola per essere definito ‘sfidante’. Ha preso vita durante il periodo più buio della crisi economica coinvolgendo un numero consistente dei 370 dipendenti di Boero. “Il progetto ha richiesto uno sforzo di carattere organizzativo senza precedenti – ha commentato Iacone –, per di più la nostra tradizione informatica non era del tutto allineata agli standard più attuali in ambito IT. Oggi possiamo guardare al futuro con ottimismo”. Non sono solo parole. Recente è infatti l’acquisizione di una società entrata a far parte del Gruppo Boero grazie al nuovo assetto organizzativo ottenuto con l’utilizzo del nuovo gestionale. L’azienda ha risposto affrontando questa sfida in modo strategico, analizzando cioè quali fossero le prospettive di business che la scelta del giusto prodotto avrebbe offerto. Le priorità erano diverse, non per ultima quella di rispettare i vincoli per la scelta del software imposti dagli azionisti. Tra le priorità, quelle che hanno guidato Boero nella scelta di Sage ERP X3 di Formula sono state la facilità di implementazione, l’adeguamento puntuale ai bisogni dell’azienda, il supporto dello staff tecnico / consulenziale di Formula lungo tutto il processo di change management e, non per ultimo, il contenimento dei costi.   User centric, la filosofia che rivoluziona il gestionale “Sage è il terzo player al mondo nel campo del software gestionale (fonte: Gartner), con oltre 13.000 dipendenti e 6 milioni di clienti in tutto il mondo”, ha spiegato durante l’incontro con i giornalisti Christophe Letellier, CEO di Sage ERP X3 e CEO di Sage Mid-Market Europe. Entro il 2015 il player inglesesi pone l’obiettivo di raddoppiare il suo tasso di crescita, facendo leva su un prodotto – Sage ERP X3 – installato su 4000 clienti in 60 Paesi. Grazie all’affidabilità dei suoi 260 partner oggi Sage ERP X3 è utilizzato da 204.000 utenti in ambito internazionale. “Formula è parte integrante della strategia globale di Sage ERP X3” ha confermato Letellier. Strategia che ha portato Formula  a occupare una posizione di eccellenza nel panorama dei system integrator italiani perché, come ha dichiarato Charles Tarbé – Amministratore delegato di Gruppo Formula – “Abbiamo avuto la capacità di anticipare le esigenze del mercato con prodotti ideati per rispondere alle esigenze di cambiamento e di sviluppo delle aziende”.   www.formula.it  
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda