Quanta System, tecnologia laser Made in Italy che vince nel mondo
Azienda italiana nata nel 1985 e dal 2004 appartenente al gruppo internazionale El.En, Quanta System è leader mondiale nella produzione di laser per tre settori scientifici: medicina estetica, chirurgia e arte. Nata come spin-off di uno dei più grandi centri di ricerca nel campo di laser e ottica in tutto il mondo, la società ha […]


Come ha costruito la sua competenza manageriale?
Ho avuto la fortuna di studiare Ingegneria Elettronica, con anche studi di Fisica dei laser in ottica quantistica, però poi nel mio percorso lavorativo (stando sempre in ambiente ottica), ho deciso di investire su me stesso facendo un master in Business Administration alla Bocconi: questo mi ha dato la possibilità di creare delle competenze che poi ho messo a frutto nell’azienda. Tutto ciò ha consentito a Quanta System di raggiungere oggi un ottimo livello e di crescere in modo significativo, a doppia cifra.
Quanta System è cresciuta anche come numero di dipendenti. Come vi prendete cura delle persone?
La crescita è stata significativa negli anni. Dal 2002, quando sono entrato in azienda, siamo passati da 43 persone a circa 100 nel 2015 e nel 2016 se ne sono aggiunte altre 30. Entro il 2017 avremo a bordo circa 140 dipendenti e oggi l’età media è sotto i 40 anni. Riteniamo che le persone siano estremamente importanti proprio nell’ottica della crescita dell’azienda, ma la crescita non deve basarsi sullo sfruttamento delle persona ai fini di fare contento solo l’azionista: la crescita deve essere biunivoca, cioè bisogna far crescere le persone all’interno di un progetto in cui i dipendenti credono.
Che cosa significa?
Nella nostra azienda non si crea disparità tra management e operai: coinvolgiamo tutto il personale in momenti ricreativi. Per esempio con il gioco del softair abbiamo creato un’atmosfera serena. Abbiamo poi creato diverse agevolazioni per i dipendenti: tutti hanno un’assicurazione pagata dall’azienda con la possibilità, con una piccola aggiunta da parte loro, di allargarla a tutta la famiglia; abbiamo una palestra di 300 metri quadri al nostro interno, accessibile a tutti in pausa pranzo, o dopo l’orario di lavoro fino alle 20.30 e questo in particolare aiuta a scaricare tensioni che in un’azienda con una crescita significativa sono inevitabili.
L’ambiente di lavoro è molto curato e attrezzato, abbiamo uno spazio mensa e abbiamo studiato i layout in modo tale che siano più confortevoli; stiamo anche allestendo una sorta di Google Room per il relax. La mia convinzione è che la risorsa umana sia da valorizzare. Anche a livello di retribuzione i nostri dipendenti hanno tra il 30 e il 40% in più rispetto ad aziende paragonabili alla nostra.Categoria: Fabbrica
Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…






