Skip to main content

martedì, 4 Novembre, 2025

Realizzare la diversificazione dei prodotti attraverso piattaforme modulari

Il valore di una strategia basata su piattaforme globalizzate La diversificazione dei prodotti offre vantaggi enormi. Una linea di prodotti eterogenea, con configurazioni diverse per ogni prodotto, garantisce alle aziende un importante vantaggio competitivo, consentendo loro di offrire ai clienti una scelta più ampia e di fornire prodotti mirati per i segmenti di mercato di […]
30 Gennaio 2013
Di: Redazione
30 Gennaio 2013
Il valore di una strategia basata su piattaforme globalizzate La diversificazione dei prodotti offre vantaggi enormi. Una linea di prodotti eterogenea, con configurazioni diverse per ogni prodotto, garantisce alle aziende un importante vantaggio competitivo, consentendo loro di offrire ai clienti una scelta più ampia e di fornire prodotti mirati per i segmenti di mercato di riferimento. Con prodotti mirati, le aziende possono soddisfare maggiormente le esigenze dei clienti e sfruttare le opportunità emergenti a livello locale, continuando ad essere competitive in un contesto di mercato globale. white paper Tradizionalmente, tuttavia, la diversificazione impone costi elevati ai produttori. La progettazione e la distribuzione di prodotti diversificati richiedono impegno, spese e tempo aggiuntivi che si ripercuotono negativamente non solo sul processo di produzione, ma su tutta la supply chain: dal costo delle scorte in eccesso alla maggiore pressione sulle organizzazioni di assistenza e supporto. Anche la produttività rallenta, compromettendo i ricavi e la redditività direttamente e sotto forma di opportunità mancate. Per molte aziende manifatturiere è auspicabile, se non addirittura necessario, poter offrire ben più di un unico prodotto “universale” e adattabile a tutte le situazioni. Spesso, però, esse non dispongono di mezzi adeguati per gestire un simile processo in modo efficace ed efficiente. La sfida consiste nel rispettare la diversificazione dei requisiti e i requisiti di diversificazione, ottenendo comunque economie di scala lungo tutta l’impresa estesa. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda deve essere allineata con l’intera catena del valore, dai requisiti alla creazione di ordini, allo sviluppo, alla produzione e all’assistenza. Oggi realizzare la diversificazione dei prodotti ottenendo comunque economie di scala è possibile grazie a una strategia basata su piattaforme globalizzate. Questo white paper analizza le sfide derivanti dalla gestione della diversificazione dei prodotti e come queste possono essere vinte attraverso l’adozione di una strategia basata appunto su piattaforme modulari e globalizzate.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management