Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Rendere vincenti le strategie di servizio

Come rendere vincenti le strategie di servizio? Evidenze dal mondo dei beni strumentali 9 aprile a partire dalle 14.30 sede del CSMT di Brescia, in via Branze 45   L’evento è promosso e organizzato da ASAP SMF, community italiana su servitizzazione e service management, in cui centri di ricerca universitari e aziende collaborano allo sviluppo di […]
2 Marzo 2015
Di: Redazione
2 Marzo 2015

Come rendere vincenti le strategie di servizio?

Come rendere vincenti le strategie di servizio?

Evidenze dal mondo dei beni strumentali

9 aprile a partire dalle 14.30 sede del CSMT di Brescia, in via Branze 45

  L’evento è promosso e organizzato da ASAP SMF, community italiana su servitizzazione e service management, in cui centri di ricerca universitari e aziende collaborano allo sviluppo di strumenti, conoscenze e progetti formativi per l’innovazione e lo sviluppo dei service business e per la gestione del cambiamento. Tema dell’evento Nicola Saccani, Federico Adrodegari e Andrea Alghisi dell’Università di Brescia e rappresentanti di ASAP SMF, presentano i risultati del primo anno del Tavolo di Lavoro sulla “Gestione delle informazioni del parco installato” e, attraverso le testimonianze dirette delle aziende coinvolte nella ricerca, cercheranno di fornire risposte a domande chiave, come:
  • Quali sono le aree organizzative e gestionali su cui intervenire per realizzare strategie di servizio vincenti?
  • Come gestire i dati raccolti sul campo per migliorare efficacia ed efficienza dei servizi al cliente?
Programma 14.30 Registrazione e welcome coffee 14.45 ASAP SMF e il Tavolo di Lavoro Federico Adrodegari, Università di Brescia 15.00 Le strategie di servizio e le leve per svilupparle con successo Nicola Saccani, Università di Brescia Coordinatore nazionale ASAP SMF 15.30 Allineare l’organizzazione alla strategia: evidenze dal tavolo di lavoro Andrea Alghisi, Università di Brescia 16.00 Il punto di vista delle aziende
  • Roberto Montaruli, General manager – Stilmas SpA
  • Matteo Mutti, Quality & Service director – Itema SpA
  • Maurizio Porta, AD – Porta Solutions SpA
  • Matteo Sabbioni, Business Process Engineering manager – Balance systems Slrl
Modera Marco Raimondi, Giano Management 17.30 Conclusioni e chiusura lavori   L’incontro è rivolto principalmente ai produttori di beni strumentali e agli attori della filiera, con l’obiettivo di descrivere attività e risultati emersi dalla ricerca che ha coinvolto i ricercatori della community con numerose aziende che operano nel mondo Machinery. La partecipazione all’evento è gratuita per tutti gli associati ASAP e per le aziende di produzione operanti nel settore dei beni strumentali, previa iscrizione all’indirizzo: http://www.csmt.it/eventi/?id=26 Locadina.pdf   
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda