Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Rotoprint ricicla gli imballaggi inutilizzabili sovrastampandoli

L’azienda di Lainate (MI), con il suo metodo unico per modificare imballaggi stampati non utilizzabili, ha vinto uno dei riconoscimenti annuali della Flexible Packaging Association emericana nella categoria “Ambiente e sostenibilità” È un’azienda italiana, la Rotoprint Sovrastampa di Lainate (MI), la vincitrice del Silver Flexible Packaging Achievement conferito dalla FPA – Flexible Packaging Association, nella […]
28 Febbraio 2013
Di: Redazione
28 Febbraio 2013
L’azienda di Lainate (MI), con il suo metodo unico per modificare imballaggi stampati non utilizzabili, ha vinto uno dei riconoscimenti annuali della Flexible Packaging Association emericana nella categoria “Ambiente e sostenibilità”

ROTOPRINTÈ un’azienda italiana, la Rotoprint Sovrastampa di Lainate (MI), la vincitrice del Silver Flexible Packaging Achievement conferito dalla FPA – Flexible Packaging Association, nella categoria “Environmental & Sustainability Achievement”. Le premiazioni sono avvenute a Naples, Florida, il 26 febbraio, durante il convegno annuale dell’associazione. «La FPA è una delle più importanti realtà a livello mondiale a riunire gli operatori del mondo della stampa su supporti flessibili –commenta Gian Carlo Arici, fondatore e titolare di Rotoprint–. Ci fa molto onore vedere riconosciuta la validità, in termini di riduzione degli sprechi e di sostenibilità ambientale, del nostro sistema brevettato per modificare gli imballaggi sovrastampandoli». Il metodo di Rotoprint dà la possibilità di correggere errori, modificare grafiche e testi o addirittura cambiare completamente volto a un materiale per imballaggio non più utilizzabile: un problema che le aziende hanno di frequente e che costa loro molto in termini di stoccaggio e smaltimento dei materiali obsoleti o difettati, e di produzione di nuovi imballaggi.

E che, naturalmente, costa anche all’ambiente: senza Rotoprint, in quasi quant’anni di attività, sarebbero stati mandati in discarica o all’inceneritore qualcosa come 750.000 Km, pari a quasi un viaggio di andata e ritorno dalla Terra alla Luna. «La cosa che più ci rende orgogliosi –continua sempre Gian Carlo Arici– è che con questo premio rappresentiamo l’Italia e la sua creatività, la sua ricerca di innovazione, che non viene meno neppure in questi tempi di difficoltà economica. Made in Italy vuol dire questo, oltre che affidabilità e garanzia di un risultato perfetto».

La FPA – Flexible Packaging Association rappresenta negli Stati Uniti la voce dell’industria degli imballaggi flessibili da 59 anni. Ogni anno premia le migliori aziende del settore, dagli stampatori ai fornitori, non solo americani: nel 2012 sono stati inviati alla giuria della FPA 127 progetti, ma di questi solo 25 hanno ricevuto uno (o più) dei 29 riconoscimenti previsti. Rotoprint Sovrastampa è stata fra le imprese premiate nella categoria “Ambiente e sostenibilità”. L’impegno di Rotoprint per l’ambiente e la qualità del suo lavoro sono riconosciuti in tutto il mondo: la GAA – Gravure Association of America nel 2012 ha premiato Rotoprint con il Golden Cylinder nella categoria Technical Innovation, l’associazione Americana PLGA Global ha conferito una menzione d’onore all’azienda all’ultima edizione dei Print Quality Awards e infine la E.R.A (European Rotogravure Association) ha premiato Rotoprint con l’Innovation Award 2011.

Rotoprint Sovrastampa S.r.l.
Nata nel 1978 aLainate (MI), Rotoprint Sovrastampa è specializzata nel modificare imballaggi già stampati, siano essi in formati (tetrarex, combiblok, elopak, scatole microonda, astucci, blister, cluster) o in bobina con supporto mono o pluristrato (alluminio, carta, poliammide, polietilene, polipropilene, poliestere, sleeves, tetrapak). Rotoprint Sovrastampa è una Società con Sistema di Gestione Qualità Certificato UNI EN ISO 9001: 2008 e per il suo Procedimento Brevettato ha vinto l’Oscar dell’Imballaggio 1993 (conferito dall’Istituto Italiano Imballaggio). www.rotoprint.com
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda