Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

SAS Business Analytics e SAS Visual Analytics: ecco le novità

Flessibilità, implementazione rapida e integrazione su cloud  La nuova versione 9.4 della piattaforma SAS Business Analytics[1] fornisce agli utenti diverse e innovative modalità di fruizione sulla base delle esigenze: su cloud SAS, pubblico o privato, oppure on-premise. Chi necessita di un accesso rapido ai dati per essere ready-to-market o vuole ridurre i costi di gestione […]
11 Settembre 2013
Di: Redazione
11 Settembre 2013
Flessibilità, implementazione rapida e integrazione su cloud  La nuova versione 9.4 della piattaforma SAS Business Analytics[1] fornisce agli utenti diverse e innovative modalità di fruizione sulla base delle esigenze: su cloud SAS, pubblico o privato, oppure on-premise. Chi necessita di un accesso rapido ai dati per essere ready-to-market o vuole ridurre i costi di gestione può scegliere di fruire delle soluzioni, ad esempio, in modalità hosting o su cloud pubblico. Chi, invece, desidera avere la massima garanzia sul controllo dei dati può, optare per una installazione presso la propria sede. Con l’ultima versione, i dipartimenti IT possono decidere di costruire il proprio cloud privato di sistemi virtualizzati utilizzando hardware di tipo commodity o scegliendo fornitori di terze parti. SAS 9.4 da un lato soddisfa le esigenze di sicurezza, autenticazione, scalabilità e flessibilità e dall’altro permette di avere una piattaforma ancora più facile da installare, configurare e gestire. Tra i vantaggi dell’ultima versione della piattaforma Business Analytics: accesso ancora più immediato alla potenza dei nuovi High-Performance Analytics; possibilità di numerose nuove features delle soluzioni per la gestione dei dati; maggiore integrazione con Hadoop per assicurare la massima scalabilità; riduzione dei tempi di gestione operativa dell’IT e del total cost of ownership (TCO).   La visualizzazione dei dati sulla nuova piattaforma Una delle prime soluzioni a beneficiare dell’integrazione su cloud e delle nuove funzionalità della piattaforma è SAS Visual Analytics[2]. In particolare, alla componente di forecasting di SAS Visual Analytics si aggiunge la possibilità di fare analisi prescrittive alle già esistenti funzioni descrittive e predittive. Una miglioria che porta aziende e organizzazioni a passare rapidamente e facilmente a un livello superiore nella gestione dei dati. “La potenza di forecasting è un chiaro elemento di differenziazione” dichiara Cindi Howson, CEO e founder di BI Scorecard[3]. SAS Visual Analytics supporta sei differenti algoritmi di previsione, tra cui uno in grado di tenere conto della stagionalità. Gli utenti possono anche selezionare l’insieme delle variabili da utilizzare nelle previsioni per simulare i possibili scenari. Questo tipo di strumenti rappresenta un ulteriore passo avanti rispetto alla maggior parte delle soluzioni di Business Intelligence”.   Per chi desiderasse scoprire ulteriori vantaggi e funzionalità della nuova versione di SAS Visual Analytics, è previsto un webinar il 3 ottobre. Per maggiori informazioni www.sas.com/italy/eventi www.sas.com


[1] La piattaforma SAS Business Analytics è la base su cui poggiano tutte le soluzioni e tecnologie SAS.
[2] La soluzione SAS Visual Analytics unisce Business Intelligence e Business Analytics in un unico package, veloce e di facile utilizzo e permette di analizzare facilmente in maniera grafica e immediata grandi quantità di dati. Un vantaggio per manager e decisori di business, che possono così comprendere eventi e trend attraverso una visualizzazione semplice e immediata e prendere decisioni accurate.
[3] BIScorecard.com è un sito indipendente di ricerca sulla Business Intelligence fondato da Cindi Howson.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda