Skip to main content

sabato, 20 Settembre, 2025

Servizi tecnologici ai punti vendita fashion nel mondo grazie a un accordo tra Innovaway e Dedagroup

Innovaway, azienda informatica di livello internazionale attiva in progetti e servizi ICT, consolida la collaborazione con Dedagroup Fashion, Factory & Retail, business unit di Dedagroup, fornendo servizi di supporto tecnologico per le soluzioni implementate presso i punti vendita di numerosi clienti internazionali del settore della moda e del lusso. La collaborazione tra le due aziende […]
22 Giugno 2016
Di: Redazione
22 Giugno 2016
Innovaway, azienda informatica di livello internazionale attiva in progetti e servizi ICT, consolida la collaborazione con Dedagroup Fashion, Factory & Retail, business unit di Dedagroup, fornendo servizi di supporto tecnologico per le soluzioni implementate presso i punti vendita di numerosi clienti internazionali del settore della moda e del lusso. La collaborazione tra le due aziende ha avuto inizio poco più di un anno fa e oggi sono già sei i brand che si avvalgono dei nuovi servizi. Da oltre 30 anni Dedagroup Fashion, Factory & Retail aiuta le aziende della moda a crescere e espandersi, supportandole nell’evoluzione e adeguamento dei loro modelli di business alle mutate condizioni del mercato, sfruttando la suite Stealth, piattaforma gestionale specifica per il settore. Da parte sue Innovaway, grazie al Multilanguage Competence Center basato a Napoli, fornisce servizi centralizzati di supporto informatico (Service Desk) agli utenti di punti vendita, magazzini e uffici dei clienti che utilizzano le soluzioni di Dedagroup.

I servizi per il retail

Le reti di vendita retail si espandono a ritmi sempre più veloci in numerosi Paesi in Europa e in tutto il mondo, in uno scenario che vede sempre più strategica l’integrazione delle reti di negozi, fisici e virtuali. Per supportare al meglio i propri clienti Dedagroup mette a disposizione un servizio completo di roll-out di progetti internazionali, con soluzioni avanzate e adeguate sul piano della compliance normativa, per la gestione del punto vendita e di tutta la catena del valore a esso collegata, mentre il servizio di Innovaway garantisce assistenza 7 giorni su 7, 24 ore al giorno, nelle lingue dei Paesi in cui sono presenti reti di vendita, magazzini, uffici. Il servizio è già erogato sugli attuali clienti in italiano, inglese, spagnolo francese, tedesco, cinese mandarino e giapponese, e a breve si estenderà al russo, per un totale di 25 lingue. “Abbiamo visto artigiani italiani diventare brand globali e li abbiamo sostenuti in tante avventure imprenditoriali di successo nel mondo: con loro, è cresciuta la nostra suite Stealth, che incorpora una elevata conoscenza dei processi produttivi, logistici e distributivi”, ha dichiarato Mimmo Solida, General Manager Dedagroup Fashion, Factory & Retail. “Inoltre, grazie ai servizi Innovaway a supporto delle nostre soluzioni, riusciamo ad accompagnare in maniera ancor più efficiente e flessibile i nostri clienti nello sviluppo dei loro progetti internazionali”. “Siamo estremamente orgogliosi di questa importante collaborazione con Dedagroup, un’altra azienda Italiana dell’ICT che ha deciso di collaborare con Innovaway per avere supporto nell’espansione del proprio raggio d’azione a livello locale e internazionale”, sottolinea Antonio Giacomini, CEO di Innovaway. “Questa partnership testimonia ancora una volta l’elevata qualità dei servizi garantiti da Innovaway con il proprio team e rafforza la nostra specializzazione in un settore, quello del retail e del fashion, per noi strategico, nel quale continuiamo a investire”. Oggi il Multilanguage Competence Center di Innovaway fornisce servizi direttamente e indirettamente a numerose aziende in tutti i settori di mercato, da quelli finanziari a brand prestigiosi della moda e del lusso, con particolare valore per le aziende che maggiormente si sono internazionalizzate. Il personale del Multilanguage Competence Center di Napoli, composto da circa 450 tecnici, è costituito per due terzi da laureati o laureandi, con una età media di circa 32 anni. “Questa collaborazione nata fra due aziende Italiane”, prosegue Antonio Giacomini, “dimostra come si possa lavorare per crescere insieme con gli stessi obiettivi, affrontando mercati globali sempre più complessi e competitivi. Mi auguro che questa partnership possa espandersi anche ad altre aree, relativamente ai servizi gestiti in remoto e al supporto fisico a negozi e reti informatiche distribuite, con reciproco successo”.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda