Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Siemens sigla l’acquisizione di TESIS PLMware

TESIS PLMware migliorerà l’efficienza e i costi per le aziende manifatturiere integrando Teamcenter nel contesto IT dell’impresa   Siemens ha definito un accordo per l’acquisizione di TESIS PLMware, leader riconosciuto nell’integrazione di software per la gestione del ciclo di vita (PLM) con altri applicativi per le imprese. Con questa acquisizione Siemens amplierà ulteriormente la propria […]
7 Gennaio 2014
Di: Redazione
7 Gennaio 2014
TESIS PLMware migliorerà l’efficienza e i costi per le aziende manifatturiere integrando Teamcenter nel contesto IT dell’impresa   Siemens ha definito un accordo per l’acquisizione di TESIS PLMware, leader riconosciuto nell’integrazione di software per la gestione del ciclo di vita (PLM) con altri applicativi per le imprese. Con questa acquisizione Siemens amplierà ulteriormente la propria offerta di software. TESIS PLMware aiuta le aziende clienti a migliorare i costi e l’efficienza dei sistemi IT grazie a una soluzione collaudata per l’integrazione del software Teamcenter di Siemens con i principali sistemi ERP e altri gestionali come MES, CRM e SCM. In seguito all’accordo, TESIS PLMware diventerà parte dell’offerta di Siemens PLM Software, business unit di Siemens Industry Automation Division. L’accordo prevede anche l’acquisizione della società TESIS PLMware GmbH, con sede a Monaco, e della sua divisione negli Stati Uniti. I termini dell’acquisizione non verranno resi noti. L’integrazione di software aziendali, in particolare l’interoperabilità PLM/ERP, è fondamentale per ottenere un flusso di informazioni efficiente e continuo, necessario alle aziende per mantenere sotto controllo i costi e restare competitive. Con l’acquisizione di TESIS PLMware, partner di Siemens PLM Software dal 1992, Siemens aiuterà i propri clienti a proseguire nel percorso di acquisizione del portafoglio PLM Teamcenter nei suoi ambienti di sviluppo e produzione globali.
Chuck Grindstaff, presidente e CEO, Siemens PLM Software
Chuck Grindstaff, presidente e CEO, Siemens PLM Software
“Siemens è impegnata a fornire soluzioni best-in-class con le quali i nostri clienti e la prossima generazione di aziende manifatturiere possono portare sul mercato prodotti innovativi in maniera efficiente,” ha dichiarato Chuck Grindstaff, presidente e CEO, Siemens PLM Software. “Con l’acquisizione di TESIS PLMware, Siemens amplierà ulteriormente la sua offerta di software per il mondo industriale. Grazie a interfacce stabili e collaudate verso i principali sistemi ERP a livello mondiale, le nostre soluzioni PLM vengono completamente integrate nell’architettura software aziendale dei nostri clienti. In questo modo i clienti diventano più veloci, più efficienti e più flessibili, oltre a ottimizzare i costi. L’annuncio odierno rappresenta un altro passo importante nella nostra strategia di acquisizioni mirate nell’area del software industriale”. www.plm.automation.siemens.com/it_it/      
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda