Skip to main content

domenica, 21 Settembre, 2025

Sindacato 4.0, tra formazione e coinvolgimento

Di fronte alla trasformazione digitale, insieme con la nuova configurazione dei processi, anche le relazioni industriali assumono una nuova fisionomia. Tanto che a Fabbrica Futuro Bologna Nicola Alberta, Segretario Nazionale di FIM CISL, ha parlato di “Sindacato 4.0”. Due in particolare i punti cardine: formazione e coinvolgimento. Sotto il primo punto di vista, è ormai noto […]
26 Luglio 2018
Di: Redazione
26 Luglio 2018
Di fronte alla trasformazione digitale, insieme con la nuova configurazione dei processi, anche le relazioni industriali assumono una nuova fisionomia. Tanto che a Fabbrica Futuro Bologna Nicola Alberta, Segretario Nazionale di FIM CISL, ha parlato di “Sindacato 4.0”. Due in particolare i punti cardine: formazione e coinvolgimento. Sotto il primo punto di vista, è ormai noto che l’Italia presenta un ritardo enorme in termini di competenze e del loro riconoscimento. Il Sindacato 4.0 deve lavorare per “facilitare percorsi formativi e di accrescimento delle competenze”. Rivolgendosi poi agli imprenditori, Alberta ha fatto un appello: “Chiediamo anche una scelta coraggiosa alle imprese, ovvero un coinvolgimento del sindacato non a scelte fatte, ma nel momento in cui si progettano le innovazioni“. In questo modo il sindacato potrà avere un ruolo attivo nell’anticipazione dei cambiamenti. Se infatti il lavoratore viene messo di fronte alle decisioni già prese, è chiaro che la prima reazione sarà inevitabilmente di resistenza. Dal canto suo il Sindacato 4.0 ha invece la possibilità di accompagnare il cambiamento, in termini di riqualificazione delle persone, riadattamento dei processi organizzativi delle imprese e dello studio di nuovi ruoli. “Le imprese che non coinvolgono sindacati e lavoratori perdono un valore”, fondamentale per competere con altri sistemi di impresa e di Paese.  

Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda