Space economy, un grande passo per la Manifattura italiana?
La Space economy rappresenta uno dei motori più dinamici dell’innovazione e della crescita a livello globale. Per l’Italia il settore spaziale è strategico: il nostro Paese ha già un ruolo rilevante in questo comparto ed è fondamentale che si affrontino rapidamente le sfide traducendole in risultati concreti per consolidare la nostra posizione come protagonisti europei della nuova economia dello spazio.
Gli investimenti in Space Factory – le strutture industriali per potenziale la produzione di satelliti e componenti spaziali avanzate – stanno confermando che l’Italia ha la capacità di investimento nei settori chiave, generando sviluppo ed esaltando la forza delle nostre tecnologie, ma serve un’azione corale europea per sviluppare la Space economy. Lo Spazio può diventare un luogo di produzione? E quali competenze servono alle nostre aziende manifatturiere per ritagliarsi opportunità nell’Economia dello spazio?
Ne parliamo nella puntata di venerdì 7 novembre 2025 in diretta dalla tappa di Bari dell’evento FabbricaFuturo, il roadshow promosso dalla rivista Sistemi&Impresa (edita dalla casa editrice ESTE, editore anche del nostro quotidiano) sui temi più attuali per la Manifattura italiana.
PdM Talk è il talk show di management del quotidiano Parole di Management, in diretta streaming ogni venerdì dalle 12 alle 13 (la diretta è visibile sul sito del quotidiano, sul canale YouTube di Parole di Management e sul profilo ESTE di LinkedIn). La conduzione è affidata a Dario Colombo, Caporedattore del quotidiano Parole di Management.
In ogni puntata i rappresentanti della grande community di imprenditori e manager della casa editrice ESTE e di Parole di Management si confrontano sulle questioni di attualità – dagli avvenimenti della politica alle mutazioni della società – che hanno un interesse per chi gestisce e vive le organizzazioni.





