SPS IPC Drives Italia, l’automazione in fiera a Parma
Parma diventa la capitale dell’automazione. Dal 23 al 25 maggio, la città emiliana ospita la settima edizione della fiera annuale SPS IPC Drives Italia organizzata da Messe Frankfurt Italia: anche la casa editrice Este, con la sua riviste Sistemi&Impresa, è presente all’evento con uno stand dove è possibile ritirare una copia della pubblicazione. L’edizione 2017 […]

Parma diventa la capitale dell’automazione. Dal 23 al 25 maggio, la città emiliana ospita la settima edizione della fiera annuale SPS IPC Drives Italia organizzata da Messe Frankfurt Italia: anche la casa editrice Este, con la sua riviste Sistemi&Impresa, è presente all’evento con uno stand dove è possibile ritirare una copia della pubblicazione.
L’edizione 2017 di SPS IPC Drives Italia vede la partecipazione di 700 espositori (+20% rispetto al 2016) e quattro padiglioni di stand (nel 2011, anno di nascita della manifestazione era appena uno).
Tra gli appuntamenti dell’evento, il progetto Know How 4.0, una serie di dimostrazioni pratiche di alcuni big dell’automazione su iniziative realizzate in collaborazione dei clienti per stimolare le imprese manifatturiere nel processo di trasformazione digitale. Inoltre, a Parma è presente anche lo sportello informativo Pronto 4.0: si tratta di un’iniziativa che permette di documentarsi sul Piano Nazionale Industria 4.0; a illustrare i contenuti dell’iniziativa promossa dal Ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, gli esperti di Anie Automazione e PwC. Le risposte riguardano sia gli aspetti tecnici sia tecnologici, oltre alle novità fiscali e normative che rappresentano il vero ‘choc’ del Piano governativo.
Oltre ai prodotti di automazione, a SPS IPC Drives Italia c’è spazio anche alle soluzioni, raggruppate in tre padiglioni per la meccatronica, l’Industrial IoT, Big data, cybersecurity, applicazioni robotiche, software di progettazione e simulazione. All’esterno si trovano l’area Open Lounge e l’area Farm 4.0: qui i visitatori possono assistere al progetto legato all’argicoltura, con la presentazione di soluzioni di automazioni per ottimizzare i processi e le performance del settore. A completamento della fiera, una lunga serie di convegni promossi da diversi player del mercato.
Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…