Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

TPM Tour Galgano: visita alle eccellenze industriali

Si è tenuto lo scorso 28 giugno il ‘TPM Tour’, appuntamento dedicato alla scoperta dei segreti delle attività manutentive nelle principali realtà industriali operanti in Italia, organizzato dal Gruppo Galgano. Rivolto a direttori  operations, produzione e area, il Tour ha toccato gli stabilimenti di ABB Pomezia e Unilever, localizzati sulla direttrice Roma-Napoli. L’evento è stato […]
25 Luglio 2013
Di: Redazione
25 Luglio 2013
Si è tenuto lo scorso 28 giugno il ‘TPM Tour’, appuntamento dedicato alla scoperta dei segreti delle attività manutentive nelle principali realtà industriali operanti in Italia, organizzato dal Gruppo Galgano. Rivolto a direttori  operations, produzione e area, il Tour ha toccato gli stabilimenti di ABB Pomezia e Unilever, localizzati sulla direttrice Roma-Napoli. L’evento è stato occasione per apprendere i processi di ‘manutenzione ispettiva a tempo zero’ inspirati al Total Productive Maintenance. Disporre di impianti flessibili e affidabili è oggi d’importanza vitale per le aziende. Il TPM è l’approccio organizzativo che risponde a tale esigenza. Utilizzato da alcuni gruppi internazionali per il miglioramento aziendale, il TPM è l’approccio integrato che tende a rendere eccellenti i processi produttivi, ottimizzando i costi di manutenzione e riducendo al minimo i rischi sulla sicurezza. L’evento formativo, unico nel suo genere, ha permesso un confronto diretto con i rappresentanti del management aziendale di ABB e Unilever. Un confronto che è stato da stimolo ai partecipanti per tradurre in azione quanto visto sul campo attraverso brevi moduli formativi. Il Tour è stato volano di cambiamento per quelle realtà che si sono dimostrate disposte a rivedere radicalmente l’approccio tradizionale del ‘fare manutenzione’. L’incontro con le aziende ha rivelato che utilizzando tecniche opportune e promuovendo i ‘giusti’ comportamenti da parte del personale operativo è possibile fare ‘manutenzione ispettiva a tempo zero’, comprimere i tempi necessari per la manutenzione preventiva, standardizzare gli interventi di manutenzione programmata e, al tempo stesso, ridurre al minimo il rischio di guasti improvvisi. Una sfida possibile solo se si mette in discussione radicalmente l’approccio tradizionale del ‘fare manutenzione’. Attraverso il TPM è possibile coinvolgere il personale in un programma di miglioramento continuo, ottenere la necessaria flessibilità degli impianti per renderli compatibili con i principi della Produzione a Flusso, ridurre i costi di produzione e di manutenzione eliminando gli sprechi, migliorare efficienza e affidabilità degli impianti. L’intensa giornata formativa organizzata da Gruppo Galgano ha svelato i segreti di un programma TPM di successo, gli errori da evitare, le modalità più efficaci di ingaggio e coinvolgimento del personale operativo, il ruolo determinate della comunicazione interna fino alle modalità per mantenere nel tempo i risultati. Per informazioni sulle attività formative del Gruppo Galgano: Silvana Gainotti – Responsabile Ufficio Stampa Gruppo Galgano silvana.gainotti@galganogroup.it
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda