Trend e vision del manufacturing del futuro
La globalizzazione dei mercati, l’aumento del livello competitivo da parte delle economie emergenti, la sempre maggiore scarsità di risorse naturali, l’aumento dei prezzi delle commodity e dell’energia unita ad una difficoltà di reperire risorse umane preparate stanno mettendo sempre più sotto pressione il manifatturiero italiano ed europeo. Le tecnologie emergenti sono forse l’unica opportunità, insieme […]
La globalizzazione dei mercati, l’aumento del livello competitivo da parte delle economie emergenti, la sempre maggiore scarsità di risorse naturali, l’aumento dei prezzi delle commodity e dell’energia unita ad una difficoltà di reperire risorse umane preparate stanno mettendo sempre più sotto pressione il manifatturiero italiano ed europeo. Le tecnologie emergenti sono forse l’unica opportunità, insieme ad un ripensamento dei propri modelli di business, per mantenere la necessaria competitività sui mercati internazionali. In quest’ottica, scopo dell’intervento è di analizzare i principali trend nel settore del manifatturiero e di comprendere la loro evoluzione per coglierne i possibili benefici.
Fonte: Fabbrica Futuro Bologna
Intervento a cura di: Marco Taisch
Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…