Leggi gli articoli di “Formazione e sviluppo”
Formazione e sviluppo

Cari manager, c’è un’alternativa al modello Scrooge
Proprio in questi giorni ho dialogato con un imprenditore che ha dato vita alla sua azienda esattamente 50 anni fa: ha concretizzato un’idea investendo la sua liquidazione e poi ricevendo…

Resistere e crescere con la formazione manageriale per le PMI
In un mondo in costante cambiamento, è fondamentale la capacità di adattarsi e innovare. E se in passato la formazione era una questione riservata alle grandi imprese, oggi è fondamentale per ogni…

Apprendere e formarsi con l’AI
La rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale (AI) sta aprendo nuove porte per le organizzazioni di quasi tutti i settori. Si stima che circa il 43% delle attività lavorative sarà automatizzato grazie…

Its, una scommessa persa (per ora)
Con quasi un giovane su cinque a non essere occupato o impegnato in percorsi di istruzione e formazione (i dati Eurostat del 2022 registrano circa 1,67 milioni di italiani tra i 15 e i 29 anni) e una…

Its, conciliare competenze tecniche e buona teoria
Una delle principali questioni sul tavolo di imprenditori e manager – in particolare quelli impegnati nella Direzione del Personale – è la ricerca di personale. È noto che oltre alla carenza di…

Ifis Talent, il progetto di digitalizzazione HR di Banca Ifis
Prosegue la collaborazione tra Talentia Software, azienda che sviluppa soluzioni per la gestione delle Risorse Umane e finanziarie per le imprese di medie e grandi dimensioni, e Banca…

Seminare e far crescere il futuro del lavoro
Quando osserviamo il mondo del lavoro e la cultura che ne ha espresso gli aspetti fondanti nel corso degli ultimi decenni, possiamo notare i valori, le convinzioni, i comportamenti caratterizzanti le…

Formazione, più che parlarne serve farla
La formazione è la chiave di tutto. Lo si dice per i lavoratori come per le imprese. Migliorare (upskilling), oppure riposizionarsi sul mercato (reskilling) sono attività strategiche se si vogliono…

Imprenditori e manager a lezione di spiritualità
Nelle organizzazioni manca la cultura umanistica. Così sostiene Paolo Borghetti, fondatore di Future Age, società di consulenza specializzata in Change management e innovazione digitale e autore del…

Dal Project management al ProjectMind
Nelle organizzazioni lavorare a progetto è una sfida che richiede abilità individuali e di gruppo che spesso non sono chiare e, tanto meno, sono incentivate: a confermarlo è uno studio della società…

Meglio il volontariato del lavoro
Spesso si è sostenuto che i giovani d’oggi siano lavoratori radicalmente diversi dalle generazioni passate, con un’attitudine e un modo di pensare che si discostano notevolmente dalle tradizioni…

Hai voluto il talento? E mo’ pedala
Quanto è difficile parlare di talenti nelle organizzazioni: il pendolo oscilla tra la retorica degli ‘alti potenziali (pochi eletti sui quali puntare)’ e un generico sinonimo di ‘risorse umane…