Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Formazione linguistica, uno strumento per la sicurezza sul lavoro

Qual è l’impatto delle barriere linguistiche sulla sicurezza aziendale? L’alto numero di incidenti sul lavoro in Italia (oltre mille decessi nel 2023) ha, di recente, alzato la soglia d’attenzione sulla tematica. Un recente studio internazionale ha rivelato come il 25% degli incidenti sul lavoro sia legato a scarse competenze linguistiche e, per questo motivo, la […]
6 Settembre 2024
Di: Redazione
6 Settembre 2024
Babbel
Qual è l’impatto delle barriere linguistiche sulla sicurezza aziendale? L’alto numero di incidenti sul lavoro in Italia (oltre mille decessi nel 2023) ha, di recente, alzato la soglia d’attenzione sulla tematica. Un recente studio internazionale ha rivelato come il 25% degli incidenti sul lavoro sia legato a scarse competenze linguistiche e, per questo motivo, la piattaforma per l’apprendimento delle lingue online Babbel sta indirizzando i propri sforzi in questa direzione. La problematica è riconosciuta da un numero sempre maggiore di imprese, soprattutto attive nell’Industria e nella Manifattura (dove l’impiego di lavoratori non madrelingua è maggiore), che segnalano un aumento dei costi, un maggiore tasso di rischio e crescenti danni a persone e ambienti. Secondo Babbel è quindi necessario attuare un programma di apprendimento linguistico di successo coinvolgendo il management e i team tramite iniziative e strumenti innovativi per mantenere alto il coinvolgimento degli studenti. Approfondisci l’approccio di Babbel scaricando l’ebook dal titolo Garantire la sicurezza sul luogo di lavoro grazie alle lingue, che approfondisce i benefici della formazione linguistica sulla sicurezza, raccontando casi concreti di imprese che hanno lavorato sulle competenze delle proprie persone.

COMPILA IL FORM E SCARICA L’EBOOK GRATUITO:

giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda