Leggi gli articoli di “Formazione”
Formazione

Italia bocciata nelle competenze digitali
Il nostro Paese si conferma essere tra i Paesi meno digitali d’Europa.

Sviluppare le competenze per la Smart Factory
L’introduzione delle nuove tecnologie sta cambiando radicalmente i processi industriali delle imprese e la fabbrica intelligente oggi prevede un approccio totalmente nuovo al lavoro nelle aziende,…

Le competenze trasversali come scialuppa di salvataggio nelle incertezze
La maggior parte di chi cerca un lavoro non sa riportare nel proprio curriculum vitae le competenze trasversali già acquisite in esperienze lavorative passate, non è in grado di spiegare come…

Parole di Management è Media Partner de Il Convivio di Persone&Conoscenze
Sin dalla sua fondazione, Parole di Management ospita notizie e approfondimenti dei fatti di attualità legati alla cultura d’impresa. Da sempre grande attenzione è stata riservata ai temi della…

Nel post Covid i lavoratori si affidano alla formazione
Per reinventarsi professionalmente e scongiurare la disoccupazione, l’unica strada è la formazione. Ora che siamo immersi nell’era del post Covid, i primi a chiedere maggior impegno nella…

Se il cavallo diventa business coach
Chi l’ha detto che la formazione deve avvenire solo in aula o attraverso soluzioni digitali che, spesso, non fanno altro che replicare gli stessi modelli analogici? La formazione esperienziale, si…

Measuring employability in public workforce systems: an alternative approach. La bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Measuring employability in public workforce systems: an alternative approach”, scritto da Brian Holland sul numero di Settembre-Ottobre…

Apprendere dal lockdown
Non avere tempo sufficiente per concentrarsi è l’ostacolo principale che tiene lontano chi lavora dalle occasioni di formazione online. Adesso che il lockdown sta trattenendo a casa milioni di…

Solo chi ha fiducia nei propri mezzi saprà ripartire
Con l’immediatezza dello sguardo di un bambino, le favole ci aiutano a comprendere significati profondi su cui, abituati come siamo a vivere sulla superficie, riflettiamo troppo poco.
C’è una…

Vincere le crisi affidandosi alle competenze
È stato più volte detto che una delle lezioni che stiamo imparando in questa emergenza è il ritorno alle competenze e l’affidamento a chi possiede realmente le conoscenze. Un tema molto caro alla…

Measuring employability in public workforce systems: an alternative approach. Le immagini
A integrazione dell’articolo “Measuring employability in public workforce systems: an alternative approach” scritto da Brian Holland, sul numero di Settembre-Ottobre 2020 di…

L’ingegnosità come risposta alla complessità della realtà
Chi l’avrebbe mai detto che in un programma didattico ci potesse essere l’ora di “ingegnosità”? Eppure è così: è la proposta di Trivioquadrivio, società di consulenza con 25 anni di esperienza alle…