Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

La partita delle emozioni

Prendete un campionissimo del calibro di Roger Federer, portatelo in un anonimo condominio della provincia italiana e organizzate una partita di tennis sui tetti. Aggiungete una spruzzatina di emozioni e il gioco – in questo caso il termine è calzante – è fatto. È la ricetta della buona comunicazione ‘portata in tavola’ da Barilla che […]
6 Agosto 2020
Di: Andrea Crocioni
6 Agosto 2020
Spot_Barilla
Prendete un campionissimo del calibro di Roger Federer, portatelo in un anonimo condominio della provincia italiana e organizzate una partita di tennis sui tetti. Aggiungete una spruzzatina di emozioni e il gioco – in questo caso il termine è calzante – è fatto. È la ricetta della buona comunicazione ‘portata in tavola’ da Barilla che si è resa protagonista di un’operazione pubblicitaria da 10 e lode: una bella idea, uno storytelling magistrale, ma soprattutto la capacità di conquistare l’attenzione dei media che in questi giorni hanno generosamente fatto da cassa di risonanza. Al centro di tutto c’è l’amore per lo sport, una passione trasversale che da sempre è in grado di aiutare le persone a superare momenti difficoltà e di sconforto. Il brand in particolare si è innamorato della storia di Vittoria e Carola. Le due ragazze, giocatrici di tennis, hanno trovato il modo di allenarsi durante il lockdown e di tenere viva la loro passione creando un campo da gioco tra i tetti delle loro abitazioni a Finale Ligure, in provincia di Savona. Da questo match unico è nato un video che ha raccolto milioni di visualizzazioni in tutto il mondo. Barilla, profondamente colpita dall’iniziativa delle due giovani, insieme con il suo ambassador Federer, ha deciso di sorprendere Vittoria e Carola su quegli stessi tetti. Nei giorni della ripartenza in Italia, l’azienda ha reso possibile un incontro speciale: le due ragazze, che si aspettavano soltanto di registrare una semplice intervista sul loro video virale, hanno invece avuto l’incredibile opportunità di vivere uno dei loro più grandi sogni: giocare una partita di tennis con il loro idolo, proprio lì, sui tetti di Finale Ligure dove tutto è iniziato. L’azienda, insieme con We Are Social, l’agenzia che ha ideato l’operazione, ha prima monitorato la Rete, scovando questo gioiello nel mare di contenuti che hanno invaso il web durante il lockdown e poi è stata capace di mettere in piedi una comunicazione efficace, rilevante, anche fuori dai nostri confini, grazie all’uso (non pretestuoso) di un testimonial internazionale e allo stesso tempo coerente con i valori del brand, da sempre sinonimo di convivialità, e con lo spirito di questo tempo in cui è forte la voglia di ripartire e di tornare a stare vicini. Dopo mesi di distanziamento sociale il desiderio di ritrovarci con le persone che amiamo, magari davanti a un bel piatto di pasta, vince su tutto. Tradurre questo sentimento collettivo, come ha fatto Barilla, significa mettere a segno il punto vincente.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda