Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Il remote working cambia il dress code

L’hanno già ribattezzata Zoom shirt, ovvero la camicia pronta per le videocall. L’Urban Dictionary riporta una definizione precisa: è la camicia o la blusa che si tiene sulla spalliera della sedia da lavoro per rendersi presentabili velocemente in caso di video conference. Ad averne una, secondo un sondaggio condotto da LinkedIn, sarebbe il 42% di […]
22 Luglio 2020
Di: Giorgia Pacino
22 Luglio 2020
L’hanno già ribattezzata Zoom shirt, ovvero la camicia pronta per le videocall. L’Urban Dictionary riporta una definizione precisa: è la camicia o la blusa che si tiene sulla spalliera della sedia da lavoro per rendersi presentabili velocemente in caso di video conference. Ad averne una, secondo un sondaggio condotto da LinkedIn, sarebbe il 42% di chi lavora da casa. La pandemia ha cambiato, infatti, radicalmente il work dress code. Soltanto il 10% delle persone si veste per lavorare da casa all’inizio della giornata per poi indossare abiti più comodi una volta conclusa l’attività. Dal momento che l’unico contatto visivo con i colleghi è rappresentato dalle riunioni virtuali, la Zoom shirt è diventata l’unico capo indispensabile nel guardaroba dello smart worker. Le nuove abitudini vanno nella direzione di un look più semplice ed essenziale, superando la cultura dell’outfit of the day a favore di una divisa più casual e rilassata. Il cambiamento, per altro, era già in atto prima della pandemia. Persino istituzioni finanziarie come Goldman Sachs avevano pian piano abbandonato l’obbligo di indossare giacca e cravatta e già una ricerca del 2018 indicava che solo una persona su 10 conservava l’abitudine di andare al lavoro nel più classico dei completi . Ha contribuito al diffondersi di una moda più casual anche la moltiplicazione di spazi di lavoro condivisi: negli open space e tra le scrivanie condivise non solo l’attitudine al lavoro, ma anche l’abbigliamento si fa più rilassato. Infine, c’è la questione spostamenti: sempre più persone attente all’ambiente vanno al lavoro a piedi, in bicicletta o in monopattino e questo influenza ciò che decidono di indossare la mattina. Anche dopo la riapertura degli uffici, molti continueranno a lavorare da remoto: si prevede che lo spazio di lavoro e con esso anche il dress code diventeranno ancora più fluidi di un tempo. Fonte: The Guardian
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda