Investire nella digitalizzazione come atto di fiducia per la ripartenza
Nel periodo di emergenza sanitaria che ha imposto nuove modalità lavorative da remoto, i cittadini e le aziende si sono accorti dell’importanza dell’utilizzo della tecnologia per continuare a vivere e lavorare. La ripartenza post Covid non può prescindere dal digitale, che è “uno dei motori principali del cambiamento”. A sostenerlo è il Sindaco di Milano […]

Nel periodo di emergenza sanitaria che ha imposto nuove modalità lavorative da remoto, i cittadini e le aziende si sono accorti dell’importanza dell’utilizzo della tecnologia per continuare a vivere e lavorare. La ripartenza post Covid non può prescindere dal digitale, che è “uno dei motori principali del cambiamento”. A sostenerlo è il Sindaco di Milano Beppe Sala, che ha inaugurato proprio nel capoluogo lombardo (Corso Matteotti) il nuovo Spazio Lenovo, il primo concept store in Europa dell’azienda, definendo questa iniziativa “un atto di fiducia in un periodo difficile dove siamo divisi tra ottimismo e pessimismo”.
Va nella direzione di una valorizzazione a 360 gradi del digitale come leva per la ripartenza l’apertura di questo spazio, concepito per essere molto più di un negozio: si tratta di un polo per la tecnologia e un ecosistema culturale e sociale dedicato all’innovazione digitale. Lo spazio può ospitare anche eventi e programmi di formazione sulle tematiche del digitale. Un luogo dove il cittadino può quindi informarsi e formarsi sui temi della tecnologia.
Dal 1 ottobre 2020 è inoltre possibile seguire i primi appuntamenti, completamente gratuiti, sia in presenza su invito sia in modalità digitale. I primi “SmarTalk”, questo il nome degli incontri, sono dedicati al mondo education, all’Intelligenza Artificiale e al gaming.
Il digitale non è il fine, ma il mezzo
Che le aziende – tutte e non solo quelle focalizzate sulla tecnologia – siano alla ricerca di nuovi canali di dialogo con i clienti non è una novità. Ma in uno scenario di forte competizione, dare concretezza alle azioni di customer centricity è vitale. Il digitale, in fondo, non è il fine, ma il mezzo per rendere migliori le nostre vite e la tecnologia è innanzitutto un servizio per le persone che vivono in un mondo reale e non solo virtuale (nonostante il periodo). “Durante l’emergenza, la tecnologia ha avuto un ruolo fondamentale nell’abilitare le persone a rimanere produttive, a continuare nei loro percorsi didattici e a trovare nuove forme di intrattenimento e modi per rimanere in contatto con le proprie famiglie”, ha commentato a proposito Gianfranco Lanci, COO e Corporate President di Lenovo, secondo cui il nuovo spazio aperto a Milano si candida come il punto di incontro dove le persone possono scoprire l’immenso potenziale della tecnologia nel migliorare la nostra quotidianità. In questo momento di ripresa, inoltre, anche le aziende sono chiamate a fare la loro parte; che vuol dire, come fatto notare da Lanci, “collaborare con le istituzioni e la società per instaurare un dialogo sulle nuove modalità di lavoro, apprendimento e interazione sociale”. L’obiettivo generale sintetizzato da Luca Rossi, Senior Vice President di Lenovo, President Emea and Latam, è quello di “condividere idee e competenze, oltre che favorire discussioni e scambi di opinioni sul ruolo della tecnologia come fattore abilitante di una società digitale più inclusiva, affidabile e sostenibile”.Categoria: Ambiente di lavoro, Organizzazione

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…