Investire sui giovani per crescere con agilità e innovazione
Secondo i dati Istat, nel 2022 il tasso di occupazione dei giovani italiani tra i 20 e i 34 anni, con un periodo di istruzione o formazione terminato da non più di tre anni, ha registrato un notevole incremento. I dati indicano una percentuale del 56,5% per i diplomati e del 74,6% per i laureati. […]

Secondo i dati Istat, nel 2022 il tasso di occupazione dei giovani italiani tra i 20 e i 34 anni, con un periodo di istruzione o formazione terminato da non più di tre anni, ha registrato un notevole incremento. I dati indicano una percentuale del 56,5% per i diplomati e del 74,6% per i laureati. Questa crescente tendenza si riflette con forza nel settore tecnologico e del Marketing, dove WaveMarketing emerge grazie alla sua squadra di giovani talenti e alla visione innovativa dei fondatori, Federico Faloci e Danilo Dicorato.
L’azienda si distingue per il supporto a oltre 750 attività locali in più di 50 settori, enfatizzando la qualità delle relazioni a lungo termine e la misurabile efficacia delle strategie di marketing. Tale impegno sottolinea l’importanza di una solida formazione e di un costante impegno nell’innovazione e nella crescita professionale dei giovani.
Un sistema di crescita coinvolgente e premiante
La filosofia imprenditoriale di WaveMarketing si fonde con la vitalità e la freschezza delle idee dei suoi giovani talenti. L’intero organico è composto da professionisti under 35, caratteristica distintiva che diventa ancora più interessante grazie alle concrete opportunità di crescita e carriera offerte su basi meritocratiche, supportate da un’accurata formazione interna. WaveMarketing adotta un approccio alla selezione del personale focalizzato sulle soft skill, come l’adattabilità, l’iniziativa e la creatività, ponendo meno enfasi sull’esperienza pregressa. Fondamentali sono ritenute la predisposizione al lavoro di squadra e la condivisione dei valori aziendali, tra cui trasparenza e passione nel gestire i rapporti con le realtà locali partner dell’agenzia. “L’immersione lavorativa diretta unita a un percorso formativo intensivo si sono rivelati molto efficaci nello sviluppo delle competenze dei giovani. Questa metodologia offre un equilibrio tra l’energia dei nuovi collaboratori e l’esperienza più matura, attraverso un sistema di mentorship e responsabilità condivise”, commenta Federico Faloci, CEO di WaveMarketing. “Il settore del Marketing e della Vendita in cui operiamo richiede agilità e freschezza di idee e il nostro team, per la sua particolare caratteristica anagrafica, risponde alla perfezione a queste esigenze specifiche. La giovane età in Wave non è una barriera, ma un valore aggiunto”. Per sostenere l’engagement e la crescita professionale, oltre alla formazione continua, WaveMarketing ha creato un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, con workshop, retreat aziendali e modalità retributive meritocratiche in continua crescita in base agli obiettivi raggiunti.Categoria: Ambiente di lavoro, Organizzazione

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…