Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Remote working produttivo, ma poco creativo

L’incremento di meeting virtuali starebbe compromettendo la capacità di creare relazioni. Il lavoro a distanza ridurrebbe il potenziale creativo dei dipendenti e potrebbe danneggiare il benessere personale e l’economia, se prolungato oltre il necessario. Parola del capo economista della Bank of England. Secondo quanto riporta il Guardian, Andy Haldane sostiene che il passaggio di massa al […]
5 Novembre 2020
Di: Giorgia Pacino
5 Novembre 2020
L’incremento di meeting virtuali starebbe compromettendo la capacità di creare relazioni. Il lavoro a distanza ridurrebbe il potenziale creativo dei dipendenti e potrebbe danneggiare il benessere personale e l’economia, se prolungato oltre il necessario. Parola del capo economista della Bank of England. Secondo quanto riporta il Guardian, Andy Haldane sostiene che il passaggio di massa al lavoro da remoto durante l’emergenza Covid ha fatto bene a molti lavoratori e ai loro datori di lavoro, aiutando a incrementare benessere e produttività. Tuttavia, avverte l’economista, l’impostazione del lavoro adottata durante il lockdown si è rivelata molto meno costruttiva per altri e il drastico venir meno dell’interazione umana starebbe già oggi distruggendo opportunità vitali per l’espressione creativa e l’innovazione. Entrando nel dibattito sulle conseguenze a lungo termine delle nuove modalità di lavoro, Haldane ha detto che non fanno bene alle persone e all’economia del Paese né le soluzioni che prevedono cinque giorni alla settimana di lavoro in ufficio né quelle che optano per il Remote working totale. Il semplice incremento di meeting virtuali, secondo l’economista, starebbe compromettendo la capacità delle persone di condividere le informazioni che servono per creare rapporti di fiducia e nuove relazioni. Anche se l’Home working fornisce un ambiente più tranquillo e con un minor numero di distrazioni, elementi che aiutano a concentrarsi sul lavoro, finirebbe insomma per disperdere quella creatività che nasce dalla condivisione con i colleghi e che solo attraverso il confronto permette di dare vita a nuove idee. Fonte: The Guardian  
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda