Costruire il team giusto per ogni organizzazione
Negli ultimi anni si parla molto di team, di leadership, di organizzazione del lavoro per progetti, anche dopo l’avvento dell’uso massiccio del lavoro a distanza. La collaborazione e la cooperazione sono alcuni fra gli strumenti più efficaci che l’evoluzione ha messo a disposizione della nostra specie per sopravvivere. E le neuroscienze stanno evidenziando i modi […]

Negli ultimi anni si parla molto di team, di leadership, di organizzazione del lavoro per progetti, anche dopo l’avvento dell’uso massiccio del lavoro a distanza. La collaborazione e la cooperazione sono alcuni fra gli strumenti più efficaci che l’evoluzione ha messo a disposizione della nostra specie per sopravvivere. E le neuroscienze stanno evidenziando i modi con cui il nostro cervello favorisce il lavoro di squadra. Il libro Il team giusto. Neuroni, linguaggio, agilità per progettare il lavoro di squadra (ESTE, 2022), scritto da Stefano Susani, Amministratore Delegato di Tecne (la società di ingegneria del Gruppo Autostrade) insieme con Paolo Chinetti, Executive Coach e Senior Director Engineering Operations di Marelli, è una sintesi facile e accessibile che raccoglie in forma pratica le definizioni e gli strumenti utili a chi deve decidere se il lavoro in team è adatto alla propria azienda. Il volume aiuta anche a capire se la carriera di team leader è quella giusta, se è possibile mettersi in luce come compagno di squadra ideale oppure se il lavoro in team può essere la modalità più adatta per cui realizzare un progetto complesso. Insegna quindi a formare e vivere il team giusto.
Esercizi pratici e consigli per chi guida e chi collabora
Il testo raccoglie lo stato dell’arte della ricerca sul lavoro di squadra, unendolo e mescolandolo all’esperienza personale degli autori e calandolo sulla realtà delle organizzazioni e delle aziende. Il tutto corredato di esercizi e strumenti che possono aiutarci a contestualizzare rapidamente questi concetti per renderli subito applicabili. “Usate questo libro come meglio credete: potete leggerlo dall’inizio alla fine, magari non tutto in un fiato”, è scritto nella nota di lettura iniziale. Il libro, infatti, è organizzato secondo un percorso che accompagna il lettore attraverso i rudimenti teorici, e lo introduce ai risultati pratici della ricerca specialistica. “I capitoli più ‘pratici’ hanno una sezione di esercizi che abbiamo concepito ispirandoci a esperienze formative vissute e alla nostra pratica di tutti i giorni nel lavoro di squadra”, raccontano gli autori. La prima parte del libro raccoglie gli elementi portanti della scienza della collaborazione e del fare team. Sono stati pensati come una sorta di compendio di come il mondo della ricerca abbia analizzato e descritto le dinamiche di gruppo. Seguono poi capitoli dedicati a singoli aspetti del lavoro di squadra, come la leadership, la capacità di essere un membro del team o l’importanza della visione e della fiducia. Il volume è dedicato a chi fa parte di un gruppo: “Questa nostra scelta rispecchia la convinzione che chiunque faccia parte di una squadra debba comprendere i meccanismi che ne regolano il funzionamento per potersi esprimere al proprio meglio, creando il contesto giusto”, scrivono gli autori, che hanno deciso di concentrarsi sullo stare ‘nel’ team e soprattutto nello stare bene al suo interno e con i suoi componenti, perché li considerano i prerequisiti per ottenere ciò che ci si prefigge di realizzare con la collaborazione. Il messaggio del libro è chiaro: “Pensate al benessere del team, prima ancora che a misurarne i Kpi!”.Categoria: Libri per il management

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…