Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Imparare a fare impresa dalle PMI familiari

La sfida di definire un modello di gestione solido, concretamente applicabile e sostenibile nel tempo è al centro di Imprese al futuro. Gestione e persone nell’era digitale (Post Editori, 2024) di Sergio Novello, Presidente e Amministratore Delegato di Sonepar Italia, distributore di prodotti e soluzioni per il mercato elettrico. Il volume è arricchito dalla prefazione firmata da […]
21 Gennaio 2025
Di: Alessia Stucchi
21 Gennaio 2025
La sfida di definire un modello di gestione solido, concretamente applicabile e sostenibile nel tempo è al centro di Imprese al futuro. Gestione e persone nell’era digitale (Post Editori, 2024) di Sergio Novello, Presidente e Amministratore Delegato di Sonepar Italia, distributore di prodotti e soluzioni per il mercato elettrico. Il volume è arricchito dalla prefazione firmata da Andrea Vinelli, Professore di Ingegneria Economico Gestionale dell’Università degli Studi di Padova, e da Gianni Dal Pozzo, Amministratore Delegato di Considi, società di consulenza direzionale attiva nella strategia operativa e nel miglioramento delle prestazioni. Il proposito del libro è analizzare e valorizzare l’imprenditoria italiana, dominata da Piccole e medie imprese (PMI) spesso a conduzione familiare. “Eccoci all’obiettivo di questo testo: concet­tualizzare un modello di gestione solido e applicabile concretamente alle nostre realtà, sostenibile nel tempo e capace sia di valorizzare sia di trarre nutrimento dalla persona, vera artefice del suc­cesso delle organizzazioni, in un contesto rivoluzionato dall’avvento della tecnologia digitale”, scrive l’autore. Il modello proposto si articola in sei pilastri fondamentali: struttura organizzativa, governance, comportamenti attesi, processi apicali, progetti di trasformazione e sostenibilità nel tempo, con uno specifico focus sull’impatto della digitalizzazione. Grazie a un approccio che combina teoria e pratica, il libro offre strumenti utili a giovani professionisti, manager esperti e imprenditori.

La centralità del capitale umano

Il testo è suddiviso in due parti. La prima affronta gli aspetti operativi della gestione d’impresa, analizzando temi come la struttura organizzativa, i comitati e il ruolo dei collaboratori apicali. Questi elementi sono poi inseriti in un contesto più ampio di corporate governance, che tiene conto della composizione societaria e dei meccanismi di approvazione, delega e controllo. La seconda parte del libro sposta, invece, l’attenzione sul valore delle persone all’interno delle organizzazioni. Novello propone un “umanesimo aziendale” che mette al centro la crescita e il benessere del capitale umano. A supporto di questa visione, l’autore include testimonianze di imprenditori come Marco Beghin di Moleskine (prodotti di cancelleria), definito “impremanager” per sottolineare la duplice veste organizzativa. Completa l’opera un questionario per valutare lo stato di un’azienda e suggerimenti per migliorarla. Ad arricchire l’intera narrazione è la figura di Cesare Amedeo Bertossi, un personaggio inventato che incarna il ruolo di Amministratore Delegato e dirigente di una piccola multinazionale a proprietà familiare. Con uno sviluppo narrativo che richiama il romanzo di formazione, il lettore segue il protagonista nel suo percorso di crescita, imparando dai suoi errori e successi. Questa scelta narrativa rende il libro accattivante anche per chi non è esperto del settore, offrendo uno spaccato realistico delle dinamiche imprenditoriali.  
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda