Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

ll coraggio di guardare oltre per scoprire i talenti

La “guerra dei talenti”, termine coniato nel 1997 dalla società di consulenza McKinsey & Company, si riferisce a una crescente competizione tra le imprese relativa alla difficoltà nell’individuare talenti e nuove professionalità. E nel 2022 un Top manager su due, a livello mondiale, considerava la carenza di competenze e di figure professionali adeguate fra i tre […]
6 Aprile 2023
Di: Elisa Marasca
6 Aprile 2023

La “guerra dei talenti”, termine coniato nel 1997 dalla società di consulenza McKinsey & Company, si riferisce a una crescente competizione tra le imprese relativa alla difficoltà nell’individuare talenti e nuove professionalità. E nel 2022 un Top manager su due, a livello mondiale, considerava la carenza di competenze e di figure professionali adeguate fra i tre problemi più urgenti da affrontare entro il 2025 (Fonte: agenzia The starr conspiracy). Ma che cos’è oggi il talento? Come parlarne al di là della retorica che spesso si forma quando un argomento ‘va di moda’? A queste e altre domande risponde Gianni Cicogna, Presidente di Smartpeg (società che si occupa di metodologie e strumenti per aiutare a riconoscere e sviluppare i talenti presenti in ogni persona), nel libro Talenti. Alla ricerca del potenziale delle persone (ESTE, 2023).

Lo fa raccontando il suo percorso professionale e personale, o meglio il suo viaggio alla scoperta dei talenti, prendendo in prestito questa metafora dal mondo della barca a vela, di cui l’autore è appassionato. “Oltre la superficie delle tappe concettuali che delineano lo sviluppo argomentativo dell’opera, vi troverete presto al cospetto di un mondo nuovo, di un continente da scoprire, una dimensione nella quale i talenti, questi tanto decantati talenti, trovano una collocazione più vera, più autentica, più rispondente ai drammi eterni dell’uomo, alle sue contraddizioni, ai suoi eccessi, alle sue volubilità”, scrive nella prefazione Fabio Zancanella, imprenditore, scrittore e consulente d’impresa.

Sguardo fisso verso orizzonti promettenti

Il racconto inizia dalla scelta tra un percorso vita da viaggiatore o da turista: l’autore sceglie il primo, affidando all’intuito la ricerca di mete lavorative, oltre i confini delle consolidate aree di comfort. Non si lascia imprigionare dalle aspettative sociali, dalle ‘finte strade’ del successo legate al denaro. Il suo pensiero è centrato sulle opportunità. “Tale attitudine porta a considerare come occasioni di sviluppo anche gli inciampi, gli imprevisti negativi, i momenti bui, tramutandoli da vincoli, appunto, in opportunità”, spiega nella postfazione Roberto Vaccani, Professore universitario, consulente e formatore. Per avvalorare questa affermazione, fa l’esempio dell’anno più difficile descritto da Cicogna nel libro, il 2013. Fu poco tempo dopo, però, che l’autore trovò la forza di fondare la società che ancora guida, Smartpeg.

L’obiettivo del volume, dalle parole di Cicogna, non è tanto raccontare il passato, quanto piuttosto prepararsi alla vita che arriva. Questo suo primo libro cristallizza quindi in maniera fedele e reale (a tratti concitata ed entusiastica, a tratti disperata e con cinico realismo) il suo cammino. “Evviva la relatività e la ricchezza delle avventure di vita che generano le unicità personali e con loro, le differenze e le originalità generative che Cicogna ci testimonia”, conclude Vaccani.

giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda