Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Merloni, l’imprenditore del modello produttivo alternativo

La vita politica di Francesco Merloni, la storia dell’Ariston Thermo – oggi Ariston Group (azienda internazionale nel settore delle apparecchiature per impianti di riscaldamento e climatizzazione casalinghi) – e la Fondazione Aristide Merloni, ente di ricerca nella promozione e nello sviluppo della cultura imprenditoriale territoriale. Questi i temi al centro del libro dal titolo Francesco […]
4 Gennaio 2023
Di: Elisa Marasca
4 Gennaio 2023
La vita politica di Francesco Merloni, la storia dell’Ariston Thermo – oggi Ariston Group (azienda internazionale nel settore delle apparecchiature per impianti di riscaldamento e climatizzazione casalinghi) – e la Fondazione Aristide Merloni, ente di ricerca nella promozione e nello sviluppo della cultura imprenditoriale territoriale. Questi i temi al centro del libro dal titolo Francesco Merloni. Il secolo dello sviluppo. Internazionalizzazione e coscienza territoriale (Il Lavoro Editoriale, 2022), saggio di Giorgio Mangani, docente di Geografia Culturale presso l’Università di Bologna e manager di imprese e istituzioni culturali. Il volume, di oltre 300 pagine, ripercorre un pezzo di storia e di cultura imprenditoriale italiana attraverso successi, sconfitte, battaglie e progetti dell’azienda Ariston a partire dalla figura del fondatore, Aristide Merloni, e le motivazioni sociali e politiche che lo indussero ad andare contro il modello industriale della concentrazione degli insediamenti produttivi, dominante agli inizi del Novecento, portando il lavoro nelle periferie montane del Centro Italia (in particolare a Fabriano, in provincia di Ancona).

Un racconto inedito lungo più di 50 anni

La storia dei Merloni prosegue nel secondo Dopoguerra con Francesco Merloni, figlio del fondatore e figura cui è dedicato il libro. A lui si deve la scelta decisiva di diversificare, nel 1954, l’originaria produzione aziendale di bascule verso la produzione di bombole di gas liquido e il riscaldamento, nonché la prima internazionalizzazione degli Anni 70, che aprì la strada del gruppo industriale Merloni verso la produzione degli elettrodomestici e i traguardi raggiunti negli ultimi 30 anni dalla Ariston Thermo, diventata poi società quotata in Borsa e guidata dal figlio Paolo. Un excursus tracciato attraverso fonti inedite provenienti dagli archivi dell’impresa e dalla Fondazione, e frutto di lunghe conversazioni con l’imprenditore che si racconta, ma anche con personaggi come Romano Prodi, storico consulente di entrambe. Il libro racconta la storia aziendale attraverso la passione politica e sociale di Francesco: “Quello che potrebbe sembrare solo l’interesse secondario di un imprenditore, la politica, si rivela invece uno strumento formidabile per capire i nuovi mondi sui quali investire come industriale, opportunità per costruire amicizie profonde, per esempio quelle con Beniamino Andreatta (con il quale Merloni fonda nel 1976 l’Agenzia ricerche e legislazione) e Giuseppe De Rita”, si legge nel volume. Una biografia del celebre industriale, pubblicata in un momento significativo per la storia della famiglia Merloni: nel 2023 la Fondazione Aristide Merloni festeggia i 60 anni di attività, Ariston Group 93 e Francesco Merloni, l’ultimo dei figli del fondatore Aristide, tuttora Presidente della Fondazione e Presidente Onorario del Gruppo industriale, 98 anni.  
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda