Skip to main content

martedì, 4 Novembre, 2025

Leggi gli articoli di “Libri per il management”

Libri di management

La risorsa più scarsa dopo la pandemia non saranno i semiconduttori, le terre rare, il petrolio o la salute. Sarà la fiducia. A scriverlo sono gli analisti del National Intelligence Council (Nic),…
Qual è la grande incognita della città travolta dalla pandemia? Lo spazio pubblico? I parchi chiusi? La scuola? La casa? Per rispondere a queste domande e risolvere i problemi connessi è necessario…
Rabbia, paura, disgusto, gioia e tristezza. Per chi ha visto il film d’animazione Inside Out, prodotto da Pixar Animation Studios e Walt Disney Pictures, ognuna di queste emozioni corrisponde a un…
Prete_azienda
Una presenza discreta, ma costante. Sono i sacerdoti nei luoghi di lavoro, o meglio i cappellani del lavoro. Una figura resa ufficiale nel 1943, inserita poi nella Fondazione di assistenza religiosa…
La produttività di un lavoratore cala del 70% per problemi di ansia, aumentano i disturbi psicosomatici e l’assenteismo. Sono solo alcune conseguenze del mobbing, cioè un fenomeno di…
Faq, AAQ, Digital transformation
Con il dito sullo smartphone possiamo comunicare con il resto del mondo, monitorare i nostri comportamenti, maneggiare dati e trasformarli in informazioni. Dal dito deriva il termine “digitale” che è…
La grande trasformazione del lavoro, imposta dalla Gig e Sharing economy, in Italia è affrontata con soluzioni vecchie e inadeguate. Problemi che non nascono oggi, ma sono la naturale conseguenza…
Nel 2020 Sviluppo&Organizzazione ha compiuto 50 anni. Dal 1970 la casa editrice ESTE pubblica il bimestrale di organizzazione aziendale più autorevole del Paese. Per celebrare questa…
È (forse) il primo libro che affronta il tema dello Smart working dal punto di vista di chi si è occupato davvero di organizzazione aziendale. È titolato La vita non è uno Smart working (ESTE, 2021)…
A metà fra la storia imprenditoriale e familiare, fra la narrativa e il racconto storico, un romanzo nel romanzo, un viaggio nella storia di un’azienda ma anche dell’Italia. Cesare Verona, Presidente…
Giulio Natali ricopre da oltre 20 anni ruoli nella funzione Risorse Umane. In tutto questo tempo, ‘conoscere gente’ gli ha confermato che esistono tante realtà quante una mente possa concepire. Per…
Che cos’è un progetto di sviluppo del capitale umano? Quanto è importante saperlo valutare? Andrea Castiello D’Antonio, psicologo che da oltre quarant’anni svolge attività professionale in campo…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management