Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

De’ Longhi, la selezione a supporto della crescita

L’evoluzione della Direzione Risorse Umane in De’ Longhi può diventare esempio di come il cambiamento delle consuete pratiche di un’azienda possa portare la stessa azienda a fare un salto di qualità enorme, partendo proprio dalla selezione del personale: Roberto Ceschin, Direttore Risorse Umane e Organizzazione del Gruppo De’ Longhi, spiega come dal 2006 a oggi […]
13 Aprile 2021
Di: Sara Polotti
13 Aprile 2021
L’evoluzione della Direzione Risorse Umane in De’ Longhi può diventare esempio di come il cambiamento delle consuete pratiche di un’azienda possa portare la stessa azienda a fare un salto di qualità enorme, partendo proprio dalla selezione del personale: Roberto Ceschin, Direttore Risorse Umane e Organizzazione del Gruppo De’ Longhi, spiega come dal 2006 a oggi l’azienda sia passata da una ricerca di risorse provenienti dalla concorrenza e dai dintorni di Treviso a una selezione di dipendenti più internazionale, istituendo a tutti gli effetti un ufficio HR interno e altamente specializzato. Nel suo intervento durante l’evento Cacciatori di storie – Nuovi scenari per l’head hunting: l’intelligenza umana e l’algoritmo alla ricerca del profilo giusto (incontro online promosso dalla casa editrice ESTE e dalla rivista Persone&Conoscenze, e di cui il nostro quotidiano è stato Media Partner), Ceschin ha raccontato di come la svolta sia avvenuta grazie alla sostituzione del Direttore Commerciale Estero circa 15 anni fa, quando De’ Longhi aprì per la prima volta la ricerca a figure internazionali diverse. “Alla fine di quel processo abbiamo assunto un giovane australiano che viveva in Cina e veniva dal mondo dei cosmetici, mettendolo di base a Hong Kong”, svela il manager, sottolineando la netta differenza di questa scelta rispetto alle consuetudini precedenti. “Abbiamo capito l’importanza della diversità tra le persone e della complementarietà delle abilità”, ha continuato Ceschin, raccontando nei dettagli come il recruiting del gruppo si sia aperto alle nuove competenze e alle nuove tecniche di selezione del personale.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda