Raccontare i modelli di Organizzazione aziendale per affrontare il futuro
Esplorare il cuore delle aziende vuol dire capire i modelli con i quali far collaborare le persone con le tecnologie. È un luogo di analisi e di riflessione sulle vecchie e nuove forme di organizzazione con le quali le aziende affrontano sfide globali e locali.
Organizzare a regola d’arte
Questa intervista è iniziata quando a Firenze c’erano 34 gradi. Dall’altra parte del telefono, negli ultimi giorni dell’estate tra le due ondate del 2020 della pandemia di Covid-19, rispondeva Paolo…
Ripensare l’impresa dopo la pandemia
L’impresa è la risultante delle relazioni tra le persone che la compongono nei loro diversi ruoli esercitati in connessione con chi vive altre organizzazioni, in una reciproca ricerca di senso volta…
PMI, un check up per misurare la maturità digitale
A quasi un anno dall’inizio della pandemia è ormai chiaro che il Covid-19, oltre a dare il via a un periodo di incertezze, ha accelerato i cambiamenti già in corso. Così la digitalizzazione si è…
L’integrità come abito mentale dell’impresa
Mi sono chiesto molte volte la ragione di tanti, troppi comportamenti che nelle aziende dove ho lavorato hanno creato dissonanze funzionali, incomprensioni, frustrazioni represse, finendo per…
Smart working più lavoro tradizionale: l’era del lavorare ibrido
Con l’arrivo del vaccino anti-Covid e l’avvio delle prime campagne di vaccinazione negli Stati Uniti e nel Regno Unito, le imprese stanno rivedendo i propri piani per il rientro in ufficio dei…
Uomo e figlio d’arte: l’identikit dei nuovi imprenditori
A svelare l’identikit dei nuovi imprenditori è il rapporto Laurea e Imprenditorialità 2020: i fondatori delle aziende nate fra il 1995 e il 2019 sono, per oltre la metà uomini e… ce l’hanno nel…
Valorizzare la complessità aziendale
Istruzioni puntuali, mansionari blindati, cronometri sofisticati, procedure dettagliate, competenze valutate, leadership modellizzate
Il futuro incerto del lavoro agile
Se è vero, come diceva Immanuel Kant, che un individuo è tanto più intelligente quante più incertezze riesce a sopportare, questa considerazione dovrebbe valere, a maggior ragione, per le future…
Il Grande fratello dello Smart working
Con la diffusione dello Smart working, anche il controllo sull’operatività dei dipendenti si è spostato online.
I soldi (non) fanno la felicità
Servivano i dati per smentire il vecchio adagio. Secondo una ricerca condotta in Belgio dalla società di Risorse Umane Acerta, il denaro è considerato il fattore più importante per determinare la…
Tornare a narrare buone storie di partecipazione attiva
Le imprese dovrebbero riacquisire la capacità di raccontarsi per non sprecare l’opportunità di un vero cambiamento.
Le feste aziendali al tempo del Covid
Per molti l’unica opzione quest’anno resta la festa virtuale e bisognerà essere ancora più creativi per stimolare l’interattività.
