Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

C’è un futuro per il Made in Italy?

Unicità, bellezza, espressione di un saper fare artigiano scalato a livello industriale che si è affermato nel mondo. “Made in Italy” non significa solo produrre in Italia: è una cultura, un modo di essere, orgoglio per un prodotto fatto bene, innovativo e di qualità. Il Made in Italy è un sistema complesso fatto di stile […]
27 Ottobre 2023
Di: Redazione
27 Ottobre 2023
PdM Talk_27-10-23
Unicità, bellezza, espressione di un saper fare artigiano scalato a livello industriale che si è affermato nel mondo. “Made in Italy” non significa solo produrre in Italia: è una cultura, un modo di essere, orgoglio per un prodotto fatto bene, innovativo e di qualità. Il Made in Italy è un sistema complesso fatto di stile imprenditoriale, modelli organizzativi originali, lavoro e competenze, innovazione tecnologica, rapporto con il territorio. Un sistema fortemente radicato nella tradizione italiana, che ne determina l’assoluta originalità rispetto ai sistemi industriali di altri Paesi. Un bagaglio di storia irripetibile che incarna le chiavi per immaginare il futuro del nostro sistema industriale. Ma come si concilia il saper fare artigianale con la necessità di innovarsi richiesta del mercato? È possibile preservare la propria identità in un contesto in continuo cambiamento? Gli ospiti della puntata: Gianni Dal Pozzo, Amministratore Delegato di Considi Alessandro Galbarini, CFO di Brugola Francesco Giuliano, COO di Bianchi Fabio Masciullo, Manager at Center of excellence Human Capital di Bip Alessia Patriarchi, Direttore Generale di Paolo Castelli Erika Pegoraro, Direttore Risorse Umane e Amministratore Delegato di Wavin Italia Stefano Giust, Direzione Operativa – COO di Varaschin Antonio Zamperla, CEO di Zamperla Group Con l’intervento di: Gianfranco Dioguardi, Professore Ordinario di Economia e Organizzazione Aziendale del Politecnico di Bari
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda