Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Ci interessa la parità?

Le risorse destinate all’Italia nell’ambito dello strumento Next Generation Eu sono le più consistenti. E questa non è necessariamente una buona notizia, significa che il ‘malato Italia’ ha bisogno di maggiori cure. L’accesso ai fondi è subordinato alla presentazione del Pnrr che deve includere riforme che contribuiscano all’ammodernamento della nostra struttura sociale e, per fare […]
29 Gennaio 2021
Di: Redazione
29 Gennaio 2021
Pdm_talk_parita
Le risorse destinate all’Italia nell’ambito dello strumento Next Generation Eu sono le più consistenti. E questa non è necessariamente una buona notizia, significa che il ‘malato Italia’ ha bisogno di maggiori cure. L’accesso ai fondi è subordinato alla presentazione del Pnrr che deve includere riforme che contribuiscano all’ammodernamento della nostra struttura sociale e, per fare un salto di qualità, la percentuale delle donne occupate deve aumentare. La scrittura del Pnrr sta andando nella direzione giusta? Nell’ultima bozza, la prospettiva di genere trasversale ai tre assi strategici (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) contribuirà ad un cambio di passo? Gli interventi previsti dal Family Act ci avvicinano alla soluzione o ci allontanano dal problema? Realizzare asili nido può non bastare se non ci si impegna per ridurre le discriminazioni. Allora, perché non introdurre una ‘Gender Tax’? Lo strumento potrebbe funzionare. E forse, fa paura per questo. Gli ospiti della puntata: Mariella Amoretti, ceo – AMORETTI ARMATORI GROUP Stefania Brancaccio, vicepresidente – COELMO Andrea Ichino, professore ordinario di economia politica – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Daniele Marotta, direttore risorse umane e organizzazione – CIGIERRE – COMPAGNIA GENERALE RISTORAZIONE Cristina Sivieri Tagliabue, giornalista, attivista. Ha fondato Le Contemporanee, Il Giusto Mezzo e Priorità alla Scuola
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda