Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Il welfare come nuova forma di retribuzione?

I beni e i servizi di welfare aziendale possono sostituirsi alla retribuzione? Questo il tema della puntata del 9 ottobre 2020. Il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha dichiarato che gli aumenti salariali servono, ma ci sono altre voci per riconoscerli, come il welfare aziendale e la formazione. Come interpretare questa dichiarazione? È corretto che l’azienda si […]
9 Ottobre 2020
Di: Redazione
9 Ottobre 2020
I beni e i servizi di welfare aziendale possono sostituirsi alla retribuzione? Questo il tema della puntata del 9 ottobre 2020. Il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha dichiarato che gli aumenti salariali servono, ma ci sono altre voci per riconoscerli, come il welfare aziendale e la formazione. Come interpretare questa dichiarazione? È corretto che l’azienda si affidi a uno strumento come il welfare aziendale per contenere il costo del lavoro? Ai fringe benefit (che per tutto il 2020 vedono raddoppiare la soglia di non imponibilità, salita a 516,46 euro) è affidata la responsabilità di dare impulso ai consumi: si corre, tuttavia, il rischio che il welfare aziendale venga ‘derubricato’ a mera fornitura di buoni. Inoltre, l’emergenza sanitaria ha fatto emergere nuovi bisogni, che non possono essere soddisfatti dai ticket. È tempo di indagare il nuovo significato da dare al welfare aziendale. Ospiti della puntata: Francesca Fossi, Welfare senior manager – Fastweb Stefano Passerini, Direttore settore Lavoro, welfare e capitale umano – Assolombarda Alberto Perfumo, Socio e Amministratore Delegato – Eudaimon Riccardo Zanon, avvocato e titolare dello Studio Zanon, autore di Welfare Terapia (Edizioni ESTE)
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda