In vacanza da cosa?
Si avvicina il mese di agosto. Il mese nel quale l’Italia, per tradizione, si ferma. In epoca post Covid-19 le aziende potranno chiudere? Come? Se n’è parlato nella puntata del 17 luglio 2020. La crisi morde il freno, le previsioni di perdita di Pil per l’Italia superano il 10% per il 2020, serviranno sforzi straordinari. Ma la […]

Si avvicina il mese di agosto. Il mese nel quale l’Italia, per tradizione, si ferma. In epoca post Covid-19 le aziende potranno chiudere? Come? Se n’è parlato nella puntata del 17 luglio 2020.
La crisi morde il freno, le previsioni di perdita di Pil per l’Italia superano il 10% per il 2020, serviranno sforzi straordinari. Ma la pausa estiva si avvicina e si sa, l’Italia in agosto si ferma.
Quest’anno però, complice il lockdown, ferie e congedi sono stati utilizzati per contrastare i cali di produzione prima di ricorrere, in alcuni casi, alla cassa integrazione. In molti casi i giorni rimasti per pianificare le vacanze si sono ridotti, in alcuni casi si sono totalmente azzerati.
Come fare? Fondi di solidarietà, banche ore solidali, conversione della cassa integrazione in ore di ferie sono alcune delle soluzioni adottate dalle aziende per garantire alle persone qualche giorno di vacanza.
Ci possiamo augurare che il Covid sia l’occasione per allontanarci progressivamente dal costume italico della paralisi agostana, che non trova corrispettivo in nessun altro Paese del mondo: se le aziende vorranno recuperare competitività potranno partire anche da qui.
Ospiti della puntata:
Pierluigi Bocchini, presidente – CLABO
Roberto Corno, consulente ed esperto di welfare aziendale
Francesco Varanini, direttore di Persone&Conoscenze
Maria Teresa Vestrucci, responsabile servizi generali – NIER Ingegneria
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…