La qualità ha un prezzo… ma chi lo paga?
Dal 1 ottobre 2023 sarà attivo lo strumento anti-inflazione sui beni di prima necessità – alimentari e non solo – di largo consumo (l’adesione delle aziende alla proposta del Mimit è volontaria). L’iniziativa governativa ha l’obiettivo di contenere e calmierare i prezzi per i consumatori, a fronte dell’impennata dell’inflazione. Ma come possono sopravvivere le imprese, […]

Dal 1 ottobre 2023 sarà attivo lo strumento anti-inflazione sui beni di prima necessità – alimentari e non solo – di largo consumo (l’adesione delle aziende alla proposta del Mimit è volontaria). L’iniziativa governativa ha l’obiettivo di contenere e calmierare i prezzi per i consumatori, a fronte dell’impennata dell’inflazione.
Ma come possono sopravvivere le imprese, già in difficoltà per le numerose crisi da affrontare, dovendo fronteggiare una non preventivata frenata sui prezzi? Quali sono le strategie che le aziende possono attuare per rispettare lo strumento anti-inflazione, gestendo tutti gli altri costi? Tecnologia e nuovi modelli organizzativi basteranno per aumentare produttività ed efficienza delle imprese?
Gli ospiti della puntata:
Guglielmo Auricchio, Export Manager di Auricchio e Presidente del Gruppo giovani imprenditori di Federalimentare
Fabio Cappellozza, Presidente di Considi
Alberto Fenati, Fondatore di Alimenta Produzioni
Giulio Gherri, CEO di ParmaFood Group
Paola Pomi, CEO di Sinfo One
Giorgio Santambrogio, Amministratore Delegato di Gruppo Végé
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…