Lavoro e AI, il ruggito del Leone (XIV)
In un’epoca segnata da trasformazioni radicali — tra crisi pandemiche, rivoluzioni tecnologiche e mode manageriali spesso disumanizzanti — il lavoro sembra aver smarrito la sua centralità come fonte di dignità personale e sociale. Il pontificato di Papa Leone XIV è l’occasione per tornare a interrogarsi sul futuro del lavoro. Lo stesso nuovo Pontefice ha scelto […]

In un’epoca segnata da trasformazioni radicali — tra crisi pandemiche, rivoluzioni tecnologiche e mode manageriali spesso disumanizzanti — il lavoro sembra aver smarrito la sua centralità come fonte di dignità personale e sociale. Il pontificato di Papa Leone XIV è l’occasione per tornare a interrogarsi sul futuro del lavoro. Lo stesso nuovo Pontefice ha scelto un nome che richiama la vicinanza della Chiesa alle questioni dei lavoratori: nel 1891 Leone XIII nella sua Rerum Novarum, per la prima volta, si era impegnato nel riconoscere la dignità del lavoro umano e a difendere i diritti dei lavoratori nel contesto della Prima Rivoluzione industriale. Nel suo discorso ai cardinali, Robert Francis Prevost ha richiamato l’enciclica Rerum Novarum, parlando dell’Intelligenza Artificiale in termini di una nuova rivoluzione industriale e ribadendo come sia necessario un discernimento etico nell’uso dell’AI, perché le tecnologie non possono decidere in senso morale, in quanto mancano di coscienza e responsabilità.
Quanto è urgente tornare a dare dignità al lavoro umano e ai lavoratori in un’epoca dove AI e tensioni geopolitiche alimentano nuove paure?
PdM Talk è il talk show di management del quotidiano Parole di Management, in diretta streaming ogni venerdì dalle 12 alle 13 (la diretta è visibile sul sito del quotidiano, sul canale YouTube di Parole di Management e sul profilo ESTE di LinkedIn). La conduzione è affidata a Dario Colombo, Caporedattore del quotidiano Parole di Management.
In ogni puntata i rappresentanti della grande community di imprenditori e manager della casa editrice ESTE e di Parole di Management si confrontano sulle questioni di attualità – dagli avvenimenti della politica alle mutazioni della società – che hanno un interesse per chi gestisce e vive le organizzazioni.
Tra gli ospiti:
Amir Baldissera, CEO di Experenti
Davide Barberis, CMO & Founder di Qipo
Tommaso Carcano, Senior Consultant di Ismo
Andrea Langfelder, Business Development Director, Cloud Applications di Oracle
Mirko Menecali, Partner&Alliance Manager di Sinfo One
Vincenzo Natile, Partner di Eim
Michela Trentin, CEO & Founder MTC Consulting
Con il contributo di:
Stefano Zamagni, Professore Ordinario di Economia Politica dell’Università degli Studi di Bologna e Fondatore della Scuola di Economia Civile
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk
Tag: pdm talk

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…