Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Pensavo fosse Smart (working), ma era solo telelavoro

Lo Smart working torna alle origini: dopo anni di ampio uso, grazie alla sua gestione semplificata resa necessaria per affrontare il periodo emergenziale, il 1 aprile 2024 si è tornati alla gestione ordinaria dello strumento organizzativo. È finita, insomma la fase che ha permesso, prima a tutti i lavoratori e poi a quelli con particolari […]
5 Aprile 2024
Di: Redazione
5 Aprile 2024
Talk_telelavoro
Lo Smart working torna alle origini: dopo anni di ampio uso, grazie alla sua gestione semplificata resa necessaria per affrontare il periodo emergenziale, il 1 aprile 2024 si è tornati alla gestione ordinaria dello strumento organizzativo. È finita, insomma la fase che ha permesso, prima a tutti i lavoratori e poi a quelli con particolari patologie oppure genitori di Under 14, di lavorare fuori dall’ufficio senza un accordo specifico con il lavoratore. A regolare lo Smart working è ancora la Legge 81 del 2017, che per lungo tempo ha dato le linee guida al lavoro agile. Eppure il lavoro negli ultimi sette anni è stato stravolto: la pandemia è stato il booster per numerosi cambiamenti, dai quali pare difficile tornare indietro. Basti pensare che la richiesta di lavoro agile in fase di colloquio di lavoro è seconda solo alla retribuzione, ed è importante a tal punto che per gran parte dei più giovani non è una condizione negoziabile. Questo ritorno al passato sullo Smart working rischia di diventare un boomerang oppure è il volano atteso anche per una revisione della legge che lo regolamenta? PdM Talk è il talk show di management del quotidiano Parole di Management, in diretta streaming ogni venerdì dalle 12 alle 13 (la diretta è visibile sul sito del quotidiano, sul canale YouTube di Parole di Management e sul profilo ESTE di LinkedIn). La conduzione è affidata a Dario Colombo, Direttore del quotidiano Parole di Management. In ogni puntata i rappresentanti della grande community di imprenditori e manager della casa editrice ESTE e di Parole di Management si confrontano sulle questioni di attualità – dagli avvenimenti della politica alle mutazioni della società – che hanno un interesse per chi gestisce e vive le organizzazioni. Tra gli ospiti: Mariagrazia Bonzagni, Direttrice Area Programmazione e Statistica e Coordinatrice Rete SmartBo – COMUNE DI BOLOGNA Roberta Erba – Senior Sales Representative – IBOUX Luca Failla, Founding Partner – STUDIO LEGALE FAILLA & PARTNERS e Professore a contratto – UNIVERSITA’ LUM DE GENNARO  Milena Gherardi, consulente per la digitalizzazione – IT DISTRIBUZIONE Mattia Martini, Professore Associato di Economia Aziendale – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA Francesco Mascini, Chief Operating Officer – WOSPEE Elisa Semeraro – Senior HR & Communication Consultant – ISMO Con l’intervento di: Francesco Seghezzi, Presidente –  ADAPT
Tag:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda