Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Più artigiani, meno digitali: ci salveremo restando analogici?

La tecnologia digitale ha rivoluzionato ogni aspetto della nostra vita, compresa quella lavorativa. Per esempio la fabbrica è diventata, nel tempo, sempre meno analogica e sempre più digitale: nella catena di produzione, al fianco delle persone, ci sono robot e software di automazione. Inoltre in fabbrica gli esseri umani stanno sparendo non solo a causa […]
3 Marzo 2023
Di: Redazione
3 Marzo 2023
La tecnologia digitale ha rivoluzionato ogni aspetto della nostra vita, compresa quella lavorativa. Per esempio la fabbrica è diventata, nel tempo, sempre meno analogica e sempre più digitale: nella catena di produzione, al fianco delle persone, ci sono robot e software di automazione. Inoltre in fabbrica gli esseri umani stanno sparendo non solo a causa delle tecnologie: secondo recenti ricerche, il lavoro in catena di montaggio attira sempre meno giovani, che snobbano un lavoro considerato ‘faticoso’ soprattutto a livello fisico. Che fine faranno, dunque, l’artigianalità e le abilità analogiche dei lavoratori che rendono eccellente la Manifattura italiana? L’Italia è la seconda Manifattura d’Europa grazie alla capacità di industrializzare prodotti artigianali distintivi della nostra produzione territoriale, mantenendo altissima la qualità: come preservare le capacità umane e conciliarle con la necessità di migliorare e ottimizzare i processi di produzione attraverso le tecnologie digitali? E come difendere le nostre eccellenze se la tecnologia consente a tutti di produrre a costi sempre più bassi? Ci vogliono digitali, ma se la via fosse restare analogici? Gli ospiti della puntata: Ezio Bruno, CEO di Frandent group Riccardo Ciambrone, CEO di Cavanna Giovanni Guffanti Fiori, Consigliere di Amministrazione di Luigi Guffanti 1876 Manlio Marenghi, CEO e Plant Manager di Webasto Maurizio Traversa, CEO di Eurofork Cesare Verona, Direttore Generale di Aurora Con l’intervento di: Licia Mattioli, CEO di Mattioli
Tag:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda