Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Il prodotto bello e ben fatto ci salverà?

In un’epoca dominata dalla corsa alla tecnologia e dalla velocità di risposta alle esigenze dei clienti, c’è ancora spazio in tempi caratterizzati da una profonda incertezza per realizzare manufatti belli e ben fatti ? Dobbiamo credere che siano un lusso per pochi destinato a restare ai margini del mercato? Gli elementi chiave del Made in […]
9 Giugno 2025
Di: Redazione
9 Giugno 2025

In un’epoca dominata dalla corsa alla tecnologia e dalla velocità di risposta alle esigenze dei clienti, c’è ancora spazio in tempi caratterizzati da una profonda incertezza per realizzare manufatti belli e ben fatti ? Dobbiamo credere che siano un lusso per pochi destinato a restare ai margini del mercato? Gli elementi chiave del Made in Italy sono forse l’ultima leva strategica per rilanciare la manifattura italiana. Non è solo una questione di estetica, ma di modelli di produzione che uniscono competenza artigianale, design, qualità e sostenibilità. Questi temi sono stati analizzati nel libro Bello e ben fatto – Il prodotto italiano rilancia la Manifattura (Autori vari, Edizioni ESTE, 2025), presentato in occasione di FabbricaFuturo Italia. Il prodotto bello e ben fatto è dunque l’arma vincente per affrontare la concorrenza globale? Per capire se il bello e ben fatto è il nostro futuro o solo un ricordo del passato, ne discutiamo con imprenditori e manager ospiti di FabbricaFuturo Italia.

PdM Talk è il talk show di management del quotidiano Parole di Management, in diretta streaming ogni venerdì dalle 12 alle 13 (la diretta è visibile sul sito del quotidiano, sul canale YouTube di Parole di Management e sul profilo ESTE di LinkedIn). La conduzione è affidata a Dario Colombo, Caporedattore del quotidiano Parole di Management.

In ogni puntata i rappresentanti della grande community di imprenditori e manager della casa editrice ESTE e di Parole di Management si confrontano sulle questioni di attualità – dagli avvenimenti della politica alle mutazioni della società – che hanno un interesse per chi gestisce e vive le organizzazioni. Tra gli ospiti: Enrico Barbato, Senior Consultant- CONSIDI Filippo Boschi, responsabile progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale – MADE COMPETENCE CENTER INDUSTRIA 4.0
Giuliano Busetto, presidente – DIGITAL INDUSTRIES WORLD Marco Fortunato, socio fondatore e amministratore delegato – BIT LIFE SOLUTIONS Ilaria Giannoccaro, professore ordinario di Ingegneria Economico-Gestionale – POLITECNICO DI BARI Paola Pomi, CEO – SINFO ONE Marco Taisch, professore ordinario di advanced & sustainable manufacturing e presidente della Fondazione Made in Italy Circolare e Sostenibile – POLITECNICO DI MILANO – School of Management Manufacturing Group  
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda