Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Si può fare (ma non per tutti)! È davvero l’ora della settimana corta?

 L’ultima, in ordine di tempo, è stata la Cgil che dal Congresso nazionale di marzo 2023, per bocca del suo Segretario Generale Maurizio Landini, ha proposto la riduzione dell’orario di lavoro (a parità di salario). Ma di settimana corta se ne parla da tempo. E tanti sono gli esempi di aziende – anche italiane […]
24 Marzo 2023
Di: Redazione
24 Marzo 2023
Landini_Settimana corta

L’ultima, in ordine di tempo, è stata la Cgil che dal Congresso nazionale di marzo 2023, per bocca del suo Segretario Generale Maurizio Landini, ha proposto la riduzione dell’orario di lavoro (a parità di salario). Ma di settimana corta se ne parla da tempo. E tanti sono gli esempi di aziende – anche italiane – che hanno introdotto modelli flessibili di organizzazione. Che siano quindi maturi i tempi per ragionare su un nuovo futuro del lavoro?

Il fatto che la settimana corta sia entrata nell’agenda dei sindacati (anche Cisl e Uil si sono dette d’accordo) potrebbe, infatti, rappresentare una svolta epocale, perché consentirebbe di rimettere mano agli assetti di organizzazione del lavoro che hanno dettato le regole fino a oggi. Ma questa proposta è attuabile anche nei contesti produttivi? O rimarrà una proposta irrealizzabile?

Gli ospiti della puntata: Federico Butera, Professore Emerito di Scienze dell’Organizzazione presso l’Università di Milano-Bicocca e l’Università di Roma La Sapienza e Presidente della Fondazione Irso Marco Leonardi, Professore di Economia presso l’Università degli Studi di Milano, già Capodipartimento alla Presidenza del Consiglio Bruno Moretti, Direttore Personale e Organizzazione di Amiu Genova Tiziano Treu, Professore Emerito di Diritto del Lavoro dell’Università Cattolica di Milano e Presidente del Cnel Con l’intervento di: Giampiero Falasca, Partner di DLA Piper Italia Giacomo Pedranzini, Amministratore Delegato di Kometa 99 Michela Spera, Sindacalista di Fiom-Cgil
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda