Silenzio, decidono i lavoratori
La proposta non è una novità, ma questa volta alla discussione potrebbe seguire un’applicazione concreta. Dopo aver lanciato la petizione ad aprile 2023, a fine novembre la Cisl ha finalmente depositato alla Camera le firme a sostegno della legge di iniziativa popolare per l’aggiornamento della governance d’impresa con il coinvolgimento dei lavoratori. Per il sindacato […]

La proposta non è una novità, ma questa volta alla discussione potrebbe seguire un’applicazione concreta. Dopo aver lanciato la petizione ad aprile 2023, a fine novembre la Cisl ha finalmente depositato alla Camera le firme a sostegno della legge di iniziativa popolare per l’aggiornamento della governance d’impresa con il coinvolgimento dei lavoratori. Per il sindacato si tratta di una proposta che darebbe piena applicazione all’articolo 46 della Costituzione: “La Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende”.
La strada perché si arrivi a coinvolgere realmente i lavoratori nelle decisioni strategiche delle imprese non è semplice perché l’iter di legge è lungo e tortuoso. Ma il cambio di governance nel senso ipotizzato dalla Cisl sarebbe una piccola rivoluzione per le aziende italiane. Eppure esistono già vari esempi di organizzazioni che hanno cambiato il proprio assetto decisionale, coinvolgendo le rappresentanze sindacali, istituendo quindi un’inedita modalità di dialogo.
Ma quali sono i vantaggi del coinvolgimento dei lavoratori nella governance d’impresa? Quali i possibili limiti? E soprattutto, le aziende italiane sono pronte per affrontare questo cambiamento?
Gli ospiti della puntata:
Marco Bentivogli, Coordinatore di Base Italia
Cristina Casati, HR Director di Drillmec
Luigi Campagna, Professore di Sistemi Organizzativi nel corso di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano e AD di Studio Meta
Marco Carcano, già Docente di Sociologia delle Organizzazioni presso l’Università di Parma e Partner di Ismo
Himara Mansueti, HR Director di Elesa
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…