Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Smart working: il lavoro agile ingessato dalle norme?

Una regolamentazione troppo stringente rischia di snaturare uno strumento agile come lo Smart working? Se n’è parlato nella puntata del 25 settembre 2020.   Il 15 ottobre 2020 termina il regime semplificato che regola lo Smart working dall’inizio della pandemia e torna in vigore la normativa sugli accordi individuali. L’orientamento del Ministro del Lavoro sembra […]
25 Settembre 2020
Di: Redazione
25 Settembre 2020
Una regolamentazione troppo stringente rischia di snaturare uno strumento agile come lo Smart working? Se n’è parlato nella puntata del 25 settembre 2020.  
Il 15 ottobre 2020 termina il regime semplificato che regola lo Smart working dall’inizio della pandemia e torna in vigore la normativa sugli accordi individuali. L’orientamento del Ministro del Lavoro sembra quello di voler dare maggiore spazio alla contrattazione collettiva, modificando la Legge 81 del 2017. II ministero intende lasciarsi alle spalle il meccanismo dell’accordo azienda-lavoratore per affidare alla contrattazione collettiva la gestione di alcune questioni, come il diritto alla disconessione o l’erogazione dei buoni pasto. Una cornice normativa eccessiva rischia di snaturare uno strumento nato per adattarsi e per recepire un’evoluzione della cultura organizzativa di cui si parla da anni, ma che rischia ora di essere messa in discussione. Il lavoro agile è per sua natura caratterizzato dall’assenza di troppi vincoli, altrimenti si riduce al semplice telelavoro. È quella la direzione verso cui stiamo andando? Ospiti della puntata: Andrea Del Rizzo, Group HR Director – Brovedani Group Francesco Seghezzi, Presidente – Fondazione Adapt Arianna Visentini, Presidente e Consulente senior Smart working – Variazioni
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda